Ingegneria e Scienza dell'Informazione - Information Engineering and Science

OBBIETTIVI / Aims
Le principali aree di ricerca caratterizzanti il dottorato sono: automatica e identificazione di sistemi dinamici, robotica, bioinformatica, sistemi complessi, intelligenza artificiale, sistemi di calcolo ad alte prestazioni, sistemi di supporto alle decisioni, ingegneria dei campi elettromagnetici, elettronica e misure elettroniche, ingegneria elettrica, telecomunicazioni, cybersecurity, applied mathematics. Le aree di ricerca si integrano nei due temi interdisciplinari Big Data e Industry 4.0, con particolare attenzione alle tematiche attinenti il PNRR, come il processo di digitalizzazione, automatizzazione e messa in sicurezza dei processi produttivi e della pubblica amministrazione, l’ottimizzazione delle risorse e il risparmio energetico, l'utilizzo della bioinformatica e dell'intelligienza artificiale in campo medico. Il corso è finalizzato a fornire agli studenti i metodi e le competenze necessari per affrontare temi innovativi sia di tipo scientifico che tecnologico, in ambito accademico e industriale.
 
The main areas characterising the PhD course are: automation and dynamic systems, robotics, bioinformatics, complex systems, artificial intelligence, high performance computing, decision support systems, electromagnetics, electronics and sensors, telecommunications, cybersecurity, applied mathematics. All research areas contribute to form an interdisciplinary approach to the analysis of Big Data and Industry 4.0, with particular reference to the themes indicated by the PNRR, including the digitalisation,  automation and security of productive systems and public administration, resource optimisation and energy saving, the use of bioinformatics and artificial Intelligence for health. The PhD course aims at providing students with methods and skills necessary to handle and promote innovation from both a scientific and technological point of view, in both industry and academia. 
Secondo avviso di selezione / second selection notice

Secondo avviso di selezione per l’ammissione ai corsi di Dottorato di ricerca dell’Università degli Studi di Siena, 38° ciclo, a.a. 2022-23 (v. decreto rettorale 2293/2022): Per il Dottorato in Ingegneria e Scienza dell’Informazione sono incluse 5 borse finanziate a valere su progetti finanziati dall’Unione Europea NextGeneration UE, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) come specificato nell’allegato 5 (v. sotto). Scadenza per la presentazione delle domande: ore 14, 11 novembre 2022. L’inizio delle attività per questi posti sarà il 1 gennaio 2023.

Second selection notice for admission to the PhD courses of the University of Siena, 38th cycle, a.y. 2022-23 (see Rectoral Decree 2293/2022): For the PhD in Information Engineering and Sciences 5 scholarships financed on project financed by the European Union, NextGeneration UE, within the ambit of the National and Resilience Plan (PNRR) are included in the notice as specified in Annex 5 (see below). Deadline for application: 14:00 (Italian time), 11 November 2022. The course activities of this positions will begin on 1 January 2023.

 

I decreti di approvazione atti (DR 2533/2022 e 2588/2022) con le graduatorie degli idonei sono disponibili in calce. Gli aventi diritto, in base all’approvazione degli atti di cui all’allegato Decreto Rettorale, dovranno procedere all’immatricolazione esclusivamente attraverso la Segreteria Online entro le ore 10:00 del 5 dicembre 2022. L’immatricolazione è perfezionata con il pagamento della tassa per il Diritto allo Studio Universitario e del bollo (€ 156,00).

The lists of applicants (DR 2533/2022 and 2588/2022) that can enroll are published below. Admitted candidates (“AMMESSO” in the ranking) must enroll exclusively through the Virtual Office within the deadline: 10:00 AM (CEST) of 5 December 2022.Enrollment procedure is complete with the payment of the tax for the University Education’s right (“ARDSU Dottorato di ricerca”) and the stamp duty (€ 156,00).

APPROVAZIONE ATTI E GRADUATORIE DEGLI IDONEI / SELECTION RESULTS AND RANKING LISTS

Il decreto di approvazione atti con le graduatorie degli idonei è pubblicato sull’Albo Online. Gli aventi diritto, in base all’approvazione degli atti di cui all’allegato Decreto Rettorale, dovranno procedere all’immatricolazione esclusivamente attraverso la Segreteria Online.

L’immatricolazione è perfezionata con il pagamento della tassa per il Diritto allo Studio Universitario e del bollo (€ 156,00). Sarà possibile, per gli aventi diritto, immatricolarsi Online a partire dalle ore 09:00 del 27 settembre 2022.

The list of applicant that can enroll is published in the “Albo Online” webpage. Admitted candidates (“AMMESSO” in the ranking) must enroll exclusively through the Virtual Office within the deadline: 10:00 AM (CEST) of 3 October 2022. It is possible, for those entitled, to enroll online starting from 09:00 on 27 September 2022.

Enrollment procedure is complete with the payment of the tax for the University Education’s right (“ARDSU Dottorato di ricerca”) and the stamp duty (€ 156,00).

 

AVVISO IMPORTANTE / URGENT INFORMATION

Come annunciato il primo scorrimento della graduatoria n. 150 per 3 posti con borsa e 4 posti senza borsa a tema libero è stato pubblicato in data 14 ottobre 2022 (immatricolazione entro le ore 10:00 del 09/10/2022). /As announced the first scrolling of ranking list n. 150 (3 positions with scholarship and 4 positions without scholarship with no resarch topic restriction) has been published on 14 October 2022 (matriculation by 10 hrs of 19/10/2022).

 

INFORMAZIONI GENERALI / General Information

Coordinatore: Prof. Mauro Barni – [email protected]

Dipartimento di riferimento: Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche – sito web

Inizio attività formative/Beginning of the course: 1° novembre 2022

Durata del corso/Duration: 3 anni/years

Posti banditi/Open positions: 18 (v. Allegato al bando sotto riportato, see Annex to selection notice below)