Dentistry and Dental Prosthodontics

Informazioni sulla prova di ammissione
  • prova di ammissione: 9 settembre, ore 12
  • sede della prova di ammissione: complesso didattico S. Miniato – ingresso lato passeggiata Calamandrei – Siena
  • orario di convocazione: ore 9
  • posti disponibili (numero definitivo): 28 per i cittadini comunitari e non comunitari equiparati e 15 per cittadini non comunitari residenti all’estero (di cui riservati ai cittadini cinesi che hanno aderito al Progetto Marco Polo)
  • apertura procedura di iscrizione alla prova di ammissione sul portale ministeriale Universitaly: 30 giugno
  • chiusura procedura di iscrizione alla prova di ammissione sul portale ministeriale Universitaly: 22 luglio (ore 15)
  • pubblicazione dell’elenco degli iscritti alla prova: entro il 30 agosto
  • apertura scatole contenenti le schede anagrafiche dei candidati che hanno partecipato al concorso: 28 settembre 2021 alle ore 9:00 presso l’Aula 3 del Centro Didattico del Policlinico Le Scotte.
Passaggi di corso e trasferimenti
LINEE GUIDA E AUTOCERTIFICAZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI AMMISSIONE - DISPOSIZIONI DI PARTICOLARE RILEVANZA per sostenere iL CONCORSO

Nel raccomandare una attenta lettura delle Linee guida per lo svolgimento delle prove di ammissione ai Corsi di laurea e Laurea Magistrale a ciclo unico si ritiene utile evidenziare quanto segue:

 

  • Ciascun candidato dovrà presentarsi nella sede del concorso nell’orario di convocazione stabilito, munito di documento di riconoscimento in corso di validità e di una mascherina FFP2 che dovrà essere indossata per tutta la durata delle procedure concorsuali;

Per quanto riguarda i documenti di identità da esibire si precisa che:

  • - è prorogato al 30 settembre la validità delle carte di identità e dei passaporti scaduti;
  • - ai fini del riconoscimento dell'identità personale NON hanno validità le patenti di guida scadute
  • i candidati dovranno consegnare la dichiarazione sostitutiva di certificazione Covid-19 (il cui modello è disponibile su queste pagine web) adeguatamente compilata e sottoscritta il giorno del concorso ed esibire/consegnare al personale di vigilanza preposto certificazione verde Covid-19 (green pass). Tale adempimento costituisce premessa indispensabile per l’accesso alla procedura concorsuale. Si consiglia vivamente di portare con sè una copia cartacea della certificazione verde Covid-19 (green pass) contenente il QR code, i dati anagrafici e la validità della stessa;
  • ciascun candidato dovrà depositare tutti gli effetti personali presso il “Servizio di guardaroba”, appositamente organizzato e presentarsi, subito dopo, alla postazione per la registrazione e l’accesso all’aula a cui è stato assegnato. A tal fine dovrà portare con sé un documento di identità personale in corso di validità;
  • i candidati potranno portare in aula esclusivamente una bottiglietta d’acqua senza etichetta;
  • a ciascun candidato verrà indicato dal Presidente di Commissione o dal Responsabile d’aula il posto da occupare.

 

Durante tutte le attività preliminari e conclusive della procedura concorsuale è richiesta la frequente ed attenta igienizzazione delle mani previo l’utilizzo delle soluzioni idroalcoliche messe appositamente a disposizione dall’Ateneo.

È richiesta una particolare attenzione nel rispettare le disposizioni sul distanziamento fra candidati sia in fase di accesso che di deflusso dalla struttura concorsuale.

 

Si informa, inoltre, che sul sito web Certificazione Covid-19 sono disponibili le FAQ inerenti la certificazione verde COVID-19.

 

 

In recommending a careful reading of the Guidelines for the conduct of admission tests to the Bachelor’s and single cycle  Master’s degree courses  it is considered useful to highlight the following:

 

  • Each candidate must present himself at the venue of the competition at the time of convocation established, with a valid identification document and an FFP2 mask that must be worn for the duration of the competition procedures;

As regards the identity documents to be presented, it should be noted that:

  • - the validity of expired identity cards and passports is extended to 30 September;
  • -  expired driving licences are NOT valid for the purpose of recognising personal identity
  • Candidates will have to deliver the replacement Covid-19 certification declaration (whose template is available on these web pages) properly completed and signed on the day of the competition and exhibit/deliver to the supervisory staff responsible the green certification Covid-19 (green pass). Such fulfilment is an indispensable precondition for access to the competition procedure. It is strongly recommended to bring with you a paper copy of the green certification Covid-19 (green pass) containing the QR code, the personal data and the validity of the same;
  • Each candidate will have to store their personal belongings in the cloakroom service and immediately after that to present himself to the dedicated desk for the registration and then access the assigned test room.  To this end, he must carry a valid personal identity document;
  • Candidates are allowed to bring into the room only a small bottle of water without the label.
  • Each candidate will be indicated by the President of the Commission or by the Head of the Chamber the place to seat.

 

During all the preliminary and final activities of the competition procedure, the frequent and careful sanitization of the hands is required prior to the use of hydroalcoholic solutions made specifically available by the University.

Particular attention shall be paid to compliance with the provisions on distance between candidates both at the time of entry and of outflow from the competitive structure.

 

We also inform you that on the website Certification Covid-19 you can find the FAQ related to the green certification COVID-19.

 

 

Per i candidati che provengano dall’estero o i candidati italiani che rientrino in Italia dall’estero, informazioni sugli obblighi previsti sono reperibili sui seguenti siti web: