Pagina in aggiornamento!
Regolamenti didattici dei Corsi di studio
Corsi di laurea ex D.M. n. 509-99
-
Igiene Dentale
(abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale)
-
Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
-
Tecniche di Laboratorio Biomedico
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di Laboratorio biomedico)
Dipartimenti contitolari: Medicina molecolare e dello sviluppo; Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze
Corsi di laurea post D.M. n. 270-04
-
Igiene Dentale (Classe L/SNT3)
(abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale)
-
Igiene dentale (Classe L/SNT3) (a valere dall'a.a. 2017/2018)
(abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale)
-
Tecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (Classe L/SNT3)
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
-
Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (Classe L/SNT3) (a valere dall'a.a. 2017/2018)
(abilitante alla professione sanitaria di tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
-
Tecniche di laboratorio biomedico (Classe L/SNT3)
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico)
Dipartimenti contitolari: Medicina molecolare e dello sviluppo; Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze -
Tecniche di laboratorio biomedico (Classe L/SNT3) (a valere dall'a.a. 2017/2018)
(abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico)
Dipartimenti contitolari: Medicina molecolare e dello sviluppo; Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze
Corsi di laurea specialistica
-
Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche DiagnosticheDipartimenti contitolari: Medicina molecolare e dello sviluppo; Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze
Corsi di laurea magistrale post D.M. n. 270-04
-
Biotecnologie mediche (Classe LM-9)
-
Biotecnologie mediche (Classe LM-9)
-
Dentistry and dental prosthodontics (Classe LM-46) (a valere dall'a.a. 2017/2018)
-
Genetic counsellors (Classe LM-9) (a valere a.a. 2018-2019)
-
Medical Biotechnologies (Classe LM-9) (a valere dall'a.a. 2020/2021)
Corsi di laurea magistrale a normativa U.E.
-
Odontoiatria e protesi dentaria a normativa U.E. (Classe LM-46)
Corsi di laurea ex D.M. n. 509-99
-
Chimica (Classe 21)
Corsi di laurea post D.M. n. 270-04
-
Scienze chimiche (classe L-27) (a valere dall'a.a. 2020-2021)(Emanato con D.R. n. 1743/2020 del 19/10/2020)
-
Scienze chimiche (Classe L-27) (a.a. 2011-2012)
-
Scienze chimiche (Classe L-27) (a.a. 2013-2014)
-
Scienze chimiche (Classe L-27) (a.a. 2015-2016) (SUA 2015-2016) (piano di studi a.a 2016-2017, 2017-2018, 2018-2019)
-
Scienze chimiche (Classe L-27) a valere dall'a.a. 2019/2020
-
Scienze chimiche (Classe L-27) in vigore dall'a.a. 2021/2022(Emanato con D.R. n. 882/2022 del 21/04/2022)
-
Scienze chimiche (Classe L-27)(a.a. 2010-2011), (piano di studi a.a. 2011-2012), (piano di studi a.a. 2012-2013)
Corsi di laurea specialistica
-
Chimica e tecnologia farmaceutiche (a normativa U.E.)(Classe14/S)
-
Chimica per lo sviluppo sostenibile (Classe 62/S)
-
Tirocinio professionale degli Studenti dei Corsi di Laurea Specialistica in Farmacia e in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (Classe 14/S)
Corsi di laurea magistrale post D.M. n. 270-04
-
Chemistry/Chimica (classe LM-54) (a valere dall'a.a. 2020-2021)(Emanato con D.R. n. 1743/2020 del 19/10/2020)
-
Chemistry/Chimica (Classe LM-54) (a.a. 2015-2016) (SUA 2015-2016) (piano di studi 2016-2017, 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020) (SUA 2019-2020)
-
Chemistry/Chimica (classe LM-54) (in vigore dall'a.a. 2021-2022)(Emanato con D.R. n. 881/2022 del 21/04/2022)
-
Chimica (Classe LM-54) (a.a. 2009-2010)
-
Chimica (Classe LM-54) (a.a. 2010-2011), (piano di studi a.a. 2011-2012), (piano di studi a.a. 2012-2013)
-
Chimica (Classe LM-54) (a.a. 2011-2012)
-
Chimica - (LM-54) (a.a. 2013-2014)
-
Pharmaceutical biotechnology - Biotecnologie Farmaceutiche - (Classe LM-9) (a.a. 2009-2010)
-
Pharmaceutical biotechnology - Biotecnologie Farmaceutiche - (Classe LM-9) (a.a. 2010-2011)
-
Sustainable Industrial Pharmaceutical Biotechnology (Classe LM-8) (a valere dall'a.a. 2020-2021)(emanato con D.R. 956/2021 del 24/05/2011)
Corsi di laurea magistrale a normativa U.E.
-
Chimica e tecnologia farmaceutiche (a normativa U.E.) (Classe LM-13) (a.a. 2015-2016) (SUA 2015-2016) (piano di studi 2016-2017, 2017-2018, 2018-2019)
-
Chimica e tecnologia farmaceutiche (a normativa U.E.) - (Classe LM-13) (a.a. 2009-2010)
-
Chimica e tecnologia farmaceutiche (a normativa U.E.) - (Classe LM-13) (a.a. 2010-2011)
-
Chimica e tecnologia farmaceutiche (a normativa U.E.) - (Classe LM-13) (a.a. 2011-2012)
-
Chimica e tecnologia farmaceutiche (classe LM-13) (a valere dall'a.a.2020-2021)(Emanato con D.R. n. 1743/2020 del 19/10/2020)
-
Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13) a valere dall'a.a. 2019/2020
-
Farmacia (a normativa U.E.) (Classe LM-13) (a.a. 2009-2010) (piano di studi a.a. 2009-2010) (piano di studi a.a. 2010-2011)
-
Farmacia (a normativa U.E.) (Classe LM-13) (a.a. 2011-2012) (piano di studi a.a. 2011-2012) (piano di studi a.a. 2012-2013)
-
Farmacia (a normativa U.E.) (Classe LM-13) (a.a. 2015-2016) (SUA 2015-2016) (piano di studi 2016-2017 e 2017-2018)
-
Farmacia (a normativa U.E.) (Classe LM-13) (a.a. 2018-2019) (SUA 2018-2019, SUA 2019-2020) (piano di studi 2018-2019 e 2019-2020)
-
Farmacia (classe LM-13) (a valere dall'a.a. 2020-2021)(Emanato con D.R. n. 1743/2020 del 19/10/2020)
-
Tirocinio prof.le studenti iscritti ai corsi di LM a normativa U.E. in Farmacia e in C. T. F. (LM-13)
Corsi di laurea ex D.M. n. 509-99
-
Economia Ambientale (Classe 28)
-
Economia dell'ambiente e del turismo sostenibile (Classe 28)
-
Scienze Economiche (Classe 28)
-
Scienze Statistiche ed Economiche (Classe 37)
Corsi di laurea post D.M. n. 270-04
-
CORSO DI LAUREA INTERCLASSE IN ECONOMICS AND MANAGEMENT (Classi L-18 e L-33)Emanato con D.R. 965 del 24 .05.2021 - Dpt contitolare: Studi aziendali e giuridici
-
CORSO DI LAUREA INTERCLASSE IN ECONOMICS AND MANAGEMENT (Classi L-18 e L-33) (a valere dall'a.a. 2022-2023)Emanato con D.R. 965 del 24 .05.2021 - Dpt contitolare: Studi aziendali e giuridici
-
Economia - (Classe L-33)
-
Economia - (Classe L-33) (a.a. 2011-2012)
-
Economia e sviluppo territoriale - (Classe L-33)
-
Economia e sviluppo territoriale - (Classe L-33) (a.a. 2011-2012)
-
Scienze economiche e bancarie (Classe L 33) (a valere dall'a.a. 2019-2020)
-
Scienze economiche e bancarie (Classe L-33) (a valere dall'a.a. 2015-2016)Dipartimento contitolare: Studi aziendali e giuridici
-
Scienze economiche e bancarie - (Classe L-33)Dipartimento contitolare: Studi aziendali e giuridici
-
Scienze economiche e bancarie - (Classe L-33) (a.a. 2011-2012)Dipartimento contitolare: Studi aziendali e giuridici
Corsi di laurea specialistica
-
Economia Ambiente e Salute (Classe 83/S)
-
Economia e Diritto (Classe 64/S)
Corsi di laurea magistrale post D.M. n. 270-04
-
Economia dell'ambiente e dello sviluppo (Classe LM-56)
-
Economia per l'ambiente e la sostenibilità (Classe LM 56 - Scienze dell'Economia) (a valere dall'a.a. 2019-2020)Emanato con D.R. Rep. 2199/2020 prot. 212648 del 22/12/2020
-
Economia/Economics (Classe LM-56)
-
Economia/Economics (Classe LM-56) (a valere dall.a.a 2015-2016)
-
Economics (Classe LM-56) (a valere dall’a.a. 2019/2020)
-
Finance-Finanza (Classe LM-16)Dipartimento contitolare: Studi aziendali e giuridici
-
Finance/Finanza (Classe LM-16) (a valere dall'a.a. 2015-2016)Dipartimento contitolare: Studi aziendali e giuridici
-
Scienze statistiche per le indagini campionarie (Classe LM-82)
-
Scienze statistiche per le indagini campionarie (Classe LM-82) (a.a. 2021-2022)Scienze statistiche per le indagini campionarie (Classe LM-82)
-
Scienze statistiche per le indagini campionarie (Classe LM-82) (a valere dall'a.a. 2015-2016)
-
Scienze statistiche per le indagini campionarie (Classe LM-82) (a.a. 2011-2012)
Corsi di laurea ex D.M. n. 509-99
-
Lingue e letterature straniere (Classe 11)
Corsi di laurea post D.M. n. 270-04
-
Lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa (Classe L-11) (a valere dall'a.a. 2022-2023)
-
Lingue, letterature e culture moderne (Classe L-11)Dipartimento contitolare: Scienze storiche e dei beni culturali
-
Studi letterari e filosofici (Classe L-10)
-
Studi letterari e filosofici (Classe L-10) (a.a. 2019-2020)
Corsi di laurea specialistica
-
Filologia moderna (Classe 16/S)
-
Lingue moderne e studi interculturali (Classe 42/S)
Corsi di laurea magistrale post D.M. n. 270-04
-
Filologia, lingue e letterature moderne (Classe LM-14 & LM-37) (a.a. 2009-2010)
-
Filologia, lingue e letterature moderne (Classe LM-14 & LM-37) (a.a. 2010-2011)
-
Lettere classiche (Classe LM- 15) (a valere dall'a.a. 2020/2021)
-
Lettere Classiche (Classe LM-15)
-
Lettere classiche (Classe LM-15) (a valere dall’a.a. 2015/2016)(SUA 2015-2016, SUA 2016-2017, SUA 2017-2018)
-
Lettere moderne (Classe LM- 14) (a valere dall'a.a. 2020/2021)
-
Lettere moderne (Classe LM-14)
-
Lettere Moderne (Classe LM-14)
Corsi di laurea ex D.M. n. 509-99
-
Consulente del lavoro (Classe 2)
-
Diritto dell'impresa
-
Diritto e organizzazione internazionale (Classe 31)
-
Scienze giuridiche (Classe 31)
-
Scienze giuridiche e sistemi amministrativi (Classe 31)
Corsi di laurea post D.M. n. 270-04
-
Consulente del lavoro e delle relazioni sindacali (Classe L-14)
-
Consulente del lavoro e delle relazioni sindacali - (Classe L-14)
-
Servizi Giuridici (Legal Services) (Classe L-14)(Emanato con D.R. n. 884/2022 del 21/04/2022)
Corsi di laurea specialistica
-
Giurisprudenza (Classe 22/S)
Corsi di laurea magistrale post D.M. n. 270-04
-
Giurisprudenza (Classe LMG-01)
-
Giurisprudenza (Classe LMG-01) (a valere dall'a.a 2021/2022)Giurisprudenza (Classe LMG-01)
-
Giurisprudenza (Classe LMG/01) (a valere a.a. 2019-2020)
-
Giurisprudenza (Classe LMG01)
Corsi di laurea ex D.M. n. 509-99
-
Ingegneria dell'Automazione (Classe 9)
-
Ingegneria delle Telecomunicazioni (Classe 9)Ingegneria delle Telecomunicazioni
-
Ingegneria Gestionale (Classe 9)
-
Ingegneria Informatica (Classe 9)
-
Matematica (Classe 32)
-
Scienza e Teoria dell'Informatica (Classe 26)
Corsi di laurea post D.M. n. 270-04
-
Informatica (Classe L-31)
-
Ingegneria dell'automazione (Classe L-8)
-
Ingegneria gestionale
-
Ingegneria gestionale (Classe L-8) (a valere dall'a.a. 2016/2017)
-
Ingegneria informatica e dell'informazione (Classe L-8)
-
Ingegneria informatica e dell'informazione (Classe L-8) (a valere dall'a.a 2016/2017)
-
Ingegneria informatica e dell'informazione (Classe L-8) (a valere dall'a.a. 2022/2023)
-
Matematica (Classe L- 35) (a valere dall'a.a. 2016/2017)
-
Matematica (Classe L-35) (a.a. 2009-2010)
-
Matematica (Classe L-35) (a.a. 2010-2011), (piano di studi a.a. 2011-2012), (piano di studi a.a. 2012-2013)
Corsi di laurea specialistica
-
Ingegneria delle Telecomunicazioni (Classe 30/S)
-
Ingegneria Informatica (Classe 35/S)
-
Matematica (Classe 45/S)
Corsi di laurea magistrale post D.M. n. 270-04
-
Applied mathematics (Classe LM-40) (a valere dall' a.a. 2016/2017)
-
Artificial Intelligence and Automation Engineering (Classe LM-32) (a valere a.a. 2022-2023)(Emanato con D.R. n. 418/2023 del 17.02.2023)
-
Computer and automation engineering (Classe LM-32) (a valere dall' a.a. 2016/2017)
-
Electronics and communications engineering (Classe LM-27) (a valere dall' a.a. 2016/2017)
-
Engineering Management (Classe LM-31) (a valere dall' a.a. 2017/2018)
-
Ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni (Classe LM-27)
-
Ingegneria gestionale (Classe LM-31)
-
Ingegneria informatica (Classe LM-32)
-
Matematica (Classe LM-40) (a.a. 2010-2011), (piano di studi a.a. 2011-2012), (piano di studi a.a. 2012-2013)
Corsi di laurea ex D.M. n. 509-99
-
Assistenza Sanitaria
(abilitante alla professione sanitaria di Assistente sanitario)
-
Ostetricia
(abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o)
-
Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro)
Corsi di laurea post D.M. n. 270-04
-
Assistenza sanitaria (Classe L/SNT4)
(abilitante alla professione sanitaria di Assistente sanitario)
-
BIOTECNOLOGIE (Classe L 2) (a valere dall'a.a. 2020/2021)
-
Biotecnologie (Classe L-2)
-
Biotecnologie (Classe L-2) (SUA 2014-2015, SUA 2016-2017)
-
Ostetricia (Classe L/SNT1)
(abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o)
-
Ostetricia (Classe L/SNT1) (SUA 2014-2015, SUA 2016-2017)
(abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o)
-
Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Classe L/SNT4)
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro)
-
Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro (Classe L/SNT4) (SUA 2014-2015, SUA 2016-2017)
(abilitante alla professione sanitaria di tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro)
Corsi di laurea specialistica
-
Biologia Sanitaria (Classe 6/S)
-
Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione
-
Scienze infermieristiche ed ostetricheDipartimenti contitolari: Biotecnologie mediche; Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze
Corsi di laurea magistrale post D.M. n. 270-04
-
Biologia sanitaria (Classe LM-6) (a valere dall'a.a. 2014-2015) (SUA 2014-2015, SUA 2015-2016 e SUA 2016-2017)Dipartimento contitolare: Scienze della vita
-
Biologia sanitaria (Classe LM-6) (a.a. 2010-2011) (piano di studi a.a. 2011-2012), (piano di studi a.a. 2012-2013)Dipartimento contitolare: Scienze della vita
-
Biologia sanitaria (Classe LM-6) (a.a. 2011-2012, 2013-2014 e 2014-2015)Dipartimento contitolare: Scienze della vita
-
Biotechnologies of human reproduction (Classe LM-9) (a valere a.a. 2018-2019)
Corsi di laurea ex D.M. n. 509-99
-
Filosofia storia e comunicazione (Classe 29)
-
Letterature d'Italia e d'Europa (Classe 5)
-
Lingue e comunicazione interculturale (Classe 11)
-
Musica e spettacolo (Classe 23)
-
Scienze dell'educazione e della formazione (Classe 18)
Corsi di laurea post D.M. n. 270-04
-
Filosofia e storia (Classe L-5 & L-42) (a.a. 2009-2010)
-
Filosofia e storia (Classe L-5 & L-42) (a.a. 2010-2011)
-
Filosofia e storia (Classe L-5 & L-42) (a.a. 2011-2012) (piano di studi a.a. 2011-2012) (piano di studi a.a. 2012-2013)
-
Lettere (Classe L-10) (a.a. 2009-2010)Dipartimento contitolare: Scienze storiche e dei beni culturali
-
Lettere (Classe L-10) (a.a. 2011-2012) (piano di studi a.a. 2011-2012) (piano di studi a.a. 2012-2013)Dipartimento contitolare: Scienze storiche e dei beni culturali
-
Lettere - (Classe L-10) (a.a. 2010-2011)Dipartimento contitolare: Scienze storiche e dei beni culturali
-
Lingue e comunicazione interculturale (Classe L-11) (a.a. 2009-2010)
-
Lingue e comunicazione interculturale (Classe L-11) (a.a. 2010-2011)
-
Lingue e comunicazione interculturale (Classe L-11) (a.a. 2011-2012) (piano di studi a.a. 2011-2012) (piano di studi a.a. 2012-2013)
-
Lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa (Classe L-11) (a valere dall'a.a. 2017-2018)
-
Lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa (Classe L-11) (a.a. 2011-2012)Dipartimento contitolare: Filologia e critica delle letterature antiche e moderne
-
Lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa (Classe L-11) (a.a. 2012-2013)Dipartimento contitolare: Filologia e critica delle letterature antiche e moderne
-
Lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa (L-11) (a valere dall'a.a. 2014-2015) (SUA 2014-2015, SUA 2015-2016, SUA 2016-2017)Dipartimento contitolare: Filologia e critica delle letterature antiche e moderne
-
Scienze dell'educazione e della formazione (Classe L-19) (a valere dall'a.a. 2017-2018)
-
Scienze dell'educazione e della formazione (Classe L-19) (a.a. 2009-2010)
-
Scienze dell'educazione e della formazione (Classe L-19) (a.a. 2010-2011)
-
Scienze dell'educazione e della formazione (Classe L-19) (a.a. 2011-2012)(con ordinamento didattico di cui al D.R. n. 1408 del 03.08.2011) (piano di studi a.a. 2011-2012 e 2012-2013)
-
Scienze dell'educazione e della formazione (Classe L-19) (a.a. 2011-2012)(piano di studi a.a. 2011-2012) (piano di studi a.a. 2012-2013)
-
Scienze dell'educazione e della formazione (Classe L-19) (a.a. 2014-2015)
-
Scienze dell'educazione e della formazione (SUA 2015-2016, 2016-2017)
-
Scienze dell’educazione e della formazione (Classe L-19) (a valere dall'a.a. 2019-2020)
-
Studi umanistici (Classe L-10) (a.a. 2011-2012)Dipartimento contitolare: Scienze storiche e dei beni culturali
-
Studi umanistici (Classe L-10) (a.a. 2012-2013)Dipartimento contitolare: Scienze storiche e dei beni culturali
Corsi di laurea specialistica
-
Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi (Classe 56/S)
Corsi di laurea magistrale post D.M. n. 270-04
-
Discipline letterarie, artistiche e dello spettacolo (Classe LM-14 & LM-65) (a.a. 2011-2012) (piano di studi a.a. 2011-2012) (piano di studi a.a. 2012-2013)
-
Filosofia e Storia: fonti, testi e teorie (Classe LM-78 & LM-84) (a.a. 2011-2012) (piano di studi a.a. 2011-2012) (piano di studi a.a. 2012-2013)
-
Pedagogia dei processi formativi e ricerca filosofica (Classe LM-78 & LM 85) (a.a. 2009-2010)
-
Pedagogia dei processi formativi e ricerca filosofica (Classe LM-78 & LM 85) (a.a. 2010-2011)
-
Pedagogia dei processi formativi e ricerca filosofica (Classe LM-78 & LM 85) (a.a. 2011-2012)
-
Scienze delle arti e dello spettacolo (Classe LM-89 & LM-65) (a.a. 2009-2010)
-
Scienze delle arti e dello spettacolo (Classe LM-89 & LM-65) (a.a. 2010-2011)
-
Scienze delle arti e dello spettacolo (Classe LM-89 & LM-65) (a.a. 2011-2012)
-
Scienze per la formazione e la consulenza pedagogica nelle organizzazioni (LM-85 Scienze pedagogiche) (a valere dall'a.a. 2019-2020)
-
Scienze per la formazione e la consulenza pedagogica nelle organizzazioni (Classe LM 85) (a.a. 2011-2012) (piano di studi a.a. 2011-2012) (piano di studi a.a. 2012-2013)
-
Scienze per la formazione e la consulenza pedagogica nelle organizzazioni (Classe LM-85) (a valere a.a. 2018-2019)
-
Scienze per la formazione e la consulenza pedagogica nelle organizzazioni (Classe LM-85) (a valere dall'a.a. 2015-2016) (SUA 2015-2016, SUA 2016-2017, SUA 2017-2018)
-
Scienze per la formazione e la consulenza pedagogica nelle organizzazioni (Classe LM-85) (a.a. 2014-2015)
-
Storia, fonti e testi. Dall'antichità all'età contemporanea (Classe LM-5 & LM 84) (a.a. 2009-2010)
-
Storia, fonti e testi. Dall'antichità all'età contemporanea (Classe LM-5 & LM 84) (a.a. 2010-2011)
-
Storia, fonti e testi. Dall'antichità all'età contemporanea (Classe LM-5 & LM 84) (a.a. 2011-2012)
-
Studi letterari e linguistici (Classe LM-14 & LM-37) (a.a. 2009-2010)
-
Studi letterari e linguistici (Classe LM-14 & LM-37) (a.a. 2010-2011)
-
Studi letterari e linguistici (Classe LM-14 & LM-37) (a.a. 2011-2012)
Corsi di laurea ex D.M. n. 509-99
-
Scienze Biologiche (Classe 12)
Corsi di laurea post D.M. n. 270-04
-
Agribusiness (Classe L-25) (a valere dall'a.a. 2018-2019) (SUA 2018-2019 e SUA 2019-2020)
-
Agribusiness (Classe L-P02 Professioni Tecniche Agrarie, Alimentari e Forestali) (a valere dall'a.a. 2021-2022)(Emanato con D.R. n. 883/2022 del 21/04/2022)
-
Agribusiness (Classe L-P02 Professioni Tecniche Agrarie, Alimentari e Forestali) (a valere dall'a.a. 2022-2023)(Emanato con D.R. n. 2524/2022 del 21/11/2022)
-
Scienze biologiche (Classe L-13) (a valere dall'a.a. 2015-2016) (SUA 2015-2016, SUA 2016-2017, SUA 2017-2018, SUA 2018-2019)
-
Scienze biologiche (Classe L-13) (a.a. 2011-2012)
-
Scienze biologiche (Classe L-13) (a.a. 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014 e 2014-2015)
(Emanato con D.R. n. 1726 del 13.11.2013 a valere dalla coorte di studenti immatricolati nell'a.a. 2011-2012)
-
Scienze biologiche (Classe L-13)(a.a. 2010-2011), (piano di studi a.a. 2011-2012), (piano di studi a.a. 2012-2013)
-
Scienze Biologiche (Classe- L13) (a valere dall'a.a. 2019-2020)
-
Scienze Biologiche (Classe-L13) (a valere dall'a.a. 2020/2021) - emanato con D.R. 959/2021
Corsi di laurea specialistica
-
Biodiversità, Ecologia ed Evoluzione (Classe 6/S)
-
Biologia Molecolare (Classe 6/S)
-
Comunicazione naturalistica ed ambientale (Classe 68/S)
-
Gestione e Conservazione del Patrimonio Naturale (Classe 68/S)
Corsi di laurea magistrale post D.M. n. 270-04
-
Biodiversità e conservazione della natura (Classe LM-6 & LM-60) (a.a. 2010-2011), (piano di studi a.a. 2011-2012), (piano di studi a.a. 2012-2013)
-
Biodiversità e conservazione della natura (Classe LM-6) (a.a. 2011-2012)
-
Biodiversity, Conservation and Environmental Quality (Classe LM-6) (a valere dall' a.a. 2021-2022)(Emanato con D.R. 1329/2022 del 23/06/2022)
-
Biologia (Classe LM-6)
-
Biologia (Classe LM-6) (a valere dall' a.a. 2017-2018) (SUA 2018-2019, SUA 2019-2020, SUA 2020-2021, SUA 2021-2022 e SUA 2022-2023)
-
Biologia molecolare e cellulare (Classe LM-6) (a.a. 2011-2012, 2013-2014 e 2014-2015)
-
Biologia molecolare e cellulare (Classe LM-6) (a.a. 2014-2015) (SUA 2014-2015, SUA 2015-2016)
-
Biologia molecolare e cellulare (Classe LM-6)(a.a. 2010-2011), (piano di studi a.a. 2011-2012), (piano di studi a.a. 2012-2013)
Corsi di laurea ex D.M. n. 509-99
-
Geotecnologie (Classe 16)Dal 24.07.2015 valgono le disposizioni del Regolamento didattico del corso di laurea in Geologia per l'ambiente e il territorio (Classe L-34), di cui al D.R. n. 1056/2015 del 24.07.2015. Dal 12.03.2018 valgono le disposizioni del Regolamento didattico del corso di laurea in Scienze geologiche (Classe L-34), di cui al D.R. n. 358/2018 del 12.03.2018
-
Scienze Geologiche (Classe 16)Dal 24.07.2015 valgono le disposizioni del Regolamento didattico del corso di laurea in Geologia per l'ambiente e il territorio (Classe L-34), di cui al D.R. n. 1056/2015 del 24.07.2015. Dal 12.03.2018 valgono le disposizioni del Regolamento didattico del corso di laurea in Scienze geologiche (Classe L-34), di cui al D.R. n. 358/2018 del 12.03.2018
-
Scienze Naturali (Classe 27)Dal 03.05.2016 valgono le disposizioni del Regolamento didattico del Corso di Laurea in Scienze ambientali e naturali (Classe L-32), di cui al D.R. n. 629/2016 del 03.05.2016
Corsi di laurea post D.M. n. 270-04
-
Fisica e tecnologie avanzate (Classe L-30)
-
Geologia per l'ambiente e il territorio (Classe L-34)Dal 12.03.2018 valgono le disposizioni del Regolamento didattico del corso di laurea in Scienze geologiche (Classe L-34), di cui al D.R. n. 358/2018 del 12.03.2018
-
Scienze ambientali e naturali (Classe L-32) (SUA 2015-2016 e SUA 2016-2017)Dipartimento contitolare: Scienze della vita
-
Scienze geologiche (Classe L-34)(Emanato con D.R. 1330/2022 del 23/06/2022)
-
Scienze geologiche (Classe L-34)Dal 12.03.2018 le disposizioni del presente Regolamento si applicano anche ai seguenti corsi di laurea: Geologia per l'ambiente e il territorio (Classe L-34, D.M. 270/2004); Scienze geologiche (Classe 16, D.M. 509/1999); Geotecnologie (Classe 16, D.M. 509/1999)
-
Scienze geologiche (Classe L-34) (a.a. 2009-2010)Dal 24.07.2015 valgono le disposizioni del Regolamento didattico del corso di laurea in Geologia per l'ambiente e il territorio (Classe L-34), di cui al D.R. n. 1056/2015 del 24.07.2015. Dal 12.03.2018 valgono le disposizioni del Regolamento didattico del corso di laurea in Scienze geologiche (Classe L-34), di cui al D.R. n. 358/2018 del 12.03.2018
-
Scienze geologiche (Classe L-34) (a.a. 2010-2011), (piano di studi a.a. 2011-2012, a.a. 2012-2013, a.a. 2013-2014)Dal 24.07.2015 valgono le disposizioni del Regolamento didattico del corso di laurea in Geologia per l'ambiente e il territorio (Classe L-34), di cui al D.R. n. 1056/2015 del 24.07.2015. Dal 12.03.2018 valgono le disposizioni del Regolamento didattico del corso di laurea in Scienze geologiche (Classe L-34), di cui al D.R. n. 358/2018 del 12.03.2018
-
Scienze geologiche (Classe L-34) (a.a. 2011-2012)Dal 24.07.2015 valgono le disposizioni del Regolamento didattico del corso di laurea in Geologia per l'ambiente e il territorio (Classe L-34), di cui al D.R. n. 1056/2015 del 24.07.2015. Dal 12.03.2018 valgono le disposizioni del Regolamento didattico del corso di laurea in Scienze geologiche (Classe L-34), di cui al D.R. n. 358/2018 del 12.03.2018
-
Scienze geologiche (Classe L-34) trasformato con D.R. n. 970 del 24.06.2014 in Geologia per l'ambiente e il territorio (piano di studi 2014-2015)Dal 24.07.2015 valgono le disposizioni del Regolamento didattico del corso di laurea in Geologia per l'ambiente e il territorio (Classe L-34), di cui al D.R. n. 1056/2015 del 24.07.2015. Dal 12.03.2018 valgono le disposizioni del Regolamento didattico del corso di laurea in Scienze geologiche (Classe L-34), di cui al D.R. n. 358/2018 del 12.03.2018
Corsi di laurea specialistica
-
Fisica Sperimentale (Classe 20/S)
-
Geologia Applicata (Classe 86/S)Dal 24.07.2015 valgono le disposizioni del Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Geoscienze e geologia applicata (Classe LM-74), di cui al D.R. n. 1058/2015 del 24.07.2015
-
Tecnologie di analisi degli impatti ecotossicologici (Classe 82/S)Dal 24.07.2015 valgono le disposizioni del Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Ecotossicologia e sostenibilità ambientale (Classe LM-75), di cui al D.R. n. 1057/2015 del 24.07.2015
-
Tecnologie di Monitoraggio e di Recupero Ambientale (Classe 82/S)Dal 24.07.2015 valgono le disposizioni del Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Ecotossicologia e sostenibilità ambientale (Classe LM-75), di cui al D.R. n. 1057/2015 del 24.07.2015
Corsi di laurea magistrale post D.M. n. 270-04
-
Ecotossicologia e sostenibilità ambientale (Classe LM-75)Dal 24.07.2015 le disposizioni del presente Regolamento si applicano anche ai seguenti Corsi di Studio: Monitoraggio e gestione dell'ambiente marino (Classe LM-75, D.M. 270/04); Tecnologie di monitoraggio e di recupero ambientale (Classe 82/S, D.M. 509/99); Tecnologie di analisi degli impatti ecotossicologici (Classe 82/S, D.M. 509/99)
-
Geoscienze e geologia applicata (Classe LM-74)Dal 24.07.2015 le disposizioni del presente Regolamento si applicano anche ai seguenti Corsi di Studio: Scienze e tecnologie geologiche (Classe LM-74, D.M. 270/04); Geologia per il territorio, le risorse e l'ambiente (Classe 86/S, D.M. 509/99); Geologia applicata (Classe 86/S, D.M. 509/99)
-
Monitoraggio e gestione dell'ambiente marino (Classe LM-75)Dal 24.07.2015 valgono le disposizioni del Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Ecotossicologia e sostenibilità ambientale (Classe LM-75), di cui al D.R. n. 1057/2015 del 24.07.2015
-
Scienze e Tecnologie Geologiche (Classe LM-74)(Emanato con D.R. 1327/2022 del 23/06/2022)
-
Scienze e tecnologie geologiche (Classe LM-74) (a.a. 2010-2011) (piano di studi a.a. 2011-2012, a.a. 2012-2013 e a.a. 2013-2014)Dal 24.07.2015 valgono le disposizioni del Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Geoscienze e geologia applicata (Classe LM-74), di cui al D.R. n. 1058/2015 del 24.07.2015
-
Scienze e tecnologie geologiche (Classe LM-74) (a.a. 2011-2012)Dal 24.07.2015 valgono le disposizioni del Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Geoscienze e geologia applicata (Classe LM-74), di cui al D.R. n. 1058/2015 del 24.07.2015
-
Scienze e tecnologie geologiche (Classe LM-74) (Corso omologo)Dal 24.07.2015 valgono le disposizioni del Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Geoscienze e geologia applicata (Classe LM-74), di cui al D.R. n. 1058/2015 del 24.07.2015
-
Scienze e tecnologie geologiche (Classe LM-74) trasformato con D.R. n. 970 del 24.06.2014 in Geoscienze Geologia applicata (piano di studi a.a. 2014-2015)Dal 24.07.2015 valgono le disposizioni del Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Geoscienze e geologia applicata (Classe LM-74), di cui al D.R. n. 1058/2015 del 24.07.2015
Corsi di laurea ex D.M. n. 509-99
-
Dietistica
(abilitante alla professione sanitaria di Dietista)
Dipartimento contitolare: Biotecnologie mediche -
Fisioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista)
-
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere)
Dipartimenti contitolari: Biotecnologie mediche; Medicina molecolare e dello sviluppo -
Logopedia
(abilitante alla professione sanitaria di Logopedista)
-
Ortottica ed Assistenza Oftalmologica
(abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed Assistente di oftalmologia)
-
Tecniche Audiometriche
(abilitante alla professione sanitaria di Audiometrista)
-
Tecniche Audioprotesiche
(abilitante alla professione sanitaria di Audioprotesista)
-
Tecniche di Neurofisiopatologia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di neurofisiopatologia)
-
Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di Radiologia medica)
Corsi di laurea post D.M. n. 270-04
-
Dietistica (Classe L/SNT3)
(abilitante alla professione sanitaria di Dietista)
-
Dietistica (Classe L/SNT3) (a valere dall'a.a. 2017/2018)
(abilitante alla professione sanitaria di dietista)
Dipartimento contitolare: Biotecnologie mediche -
Fisioterapia (Classe L/SNT2)
(abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista)
-
Infermieristica (Classe L/SNT1)
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere)
Dipartimenti contitolari: Biotecnologie mediche; Medicina molecolare e dello sviluppo -
Infermieristica (Classe L/SNT1) (a valere dall'a.a. 2017/2018)
(abilitante alla professione saniatria di infermiere)
Dipartimenti contitolari: Biotecnologie mediche; Medicina molecolare e dello sviluppo -
Logopedia (Classe L/SNT2)
(abilitante alla professione sanitaria di Logopedista)
-
Ortottica ed assistenza oftalmologica (Classe L/SNT2)
(abilitante alla professione sanitaria di Ortottica ed assistenza oftalmologica)
-
Ortottica ed assistenza oftalmologica (Classe L/SNT2) (a valere dall'a.a. 2017/2018)
(abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia)
-
Tecniche audioprotesiche (Classe L/SNT3)
(abilitante alla professione sanitaria di Audioprotesista)
-
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (Classe L/SNT3)
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica)
Corsi di laurea specialistica
-
Medicina e Chirurgia (Classe 46/S)Dipartimenti contitolari: Biotecnologie mediche; Medicina molecolare e dello sviluppo
-
Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione
Corsi di laurea magistrale post D.M. n. 270-04
-
Scienze riabilitative delle professioni sanitarie (Classe LM/SNT2) (a valere dall' a.a. 2016/2017)
Corsi di laurea magistrale a normativa U.E.
-
Medicina e chirurgia (Classe LM-41) (a valere dall'a.a. 2017/2018)
-
Medicina e Chirurgia a normativa U.E. (Classe LM-41)Dipartimenti contitolari: Biotecnologie mediche; Medicina molecolare e dello sviluppo
Corsi di laurea post D.M. n. 270-04
-
Scienze dell'amministrazione (Classe L-16) (a.a. 2009-2010)
-
Scienze dell'amministrazione (Classe L-16) (a.a. 2010-2011)
-
Scienze politiche (Classe L-36)Dipartimento contitolare: Scienze sociali, politiche e cognitive
-
Scienze politiche (Classe L-36) (a.a. 2014-2015) (SUA 2014-2015 e 2016-2017)Dipartimento contitolare: Scienze sociali, politiche e cognitive
-
Scienze politiche (Classe L-36) (a.a. 2018-2019)Dipartimento contitolare: Scienze sociali, politiche e cognitive
Corsi di laurea magistrale post D.M. n. 270-04
-
Pubbliche Amministrazioni e Organizzazioni Complesse (LM-63)
(Emanato con D.R. n. 1988 del 23.12.2014)
-
Regolamento del corso di laurea magistrale in Sostenibilità sociale e management del welfare (LM-87)Regolamento del corso di laurea magistrale in Sostenibilità sociale e management del welfare (LM-87)
-
Scienze delle Amministrazioni (Classe LM-63) (a valere dall'a.a. 2015-2016)
-
Scienze delle amministrazioni (Classe LM-63) a valere dall'a.a. 2018/2019
-
Scienze delle pubbliche amministrazioni e delle organizzazioni complesse (Classe LM-63) (a.a. 2010-2011)
-
Scienze delle pubbliche anministrazioni e delle organizzazioni complesse (Classe LM-63) (a.a. 2009-2010)
-
Scienze internazionali (Classe LM-52)
-
Scienze Internazionali (LM-52)
(Emanato con D.R. n. 1989 del 23.12.2014)
-
Scienze Internazionali (LM-52) (a.a. 2018/2019)
Corsi di laurea ex D.M. n. 509-99
-
Discipline etno-antropologiche (Classe 29)
-
Scienze della comunicazione (Classe 14)Dipartimento contitolare: Filologia e critica delle letterature antiche e moderne
-
Scienze della comunicazione (ex D.R. n. 867 del 26.05.2004) (Classe 14)Dipartimento contitolare: Filologia e critica delle letterature antiche e moderne
Corsi di laurea post D.M. n. 270-04
-
Comunicazione, lingue e culture (Classe L-20)Dipartimento contitolare: Filologia e critica delle letterature antiche e moderne
-
Scienze del servizio sociale (Classe L-39) (a.a. 2009-2010)Dipartimento contitolare: Scienze politiche e internazionali
-
Scienze del servizio sociale (Classe L-39) (a.a. 2010-2011)Dipartimento contitolare: Scienze politiche e internazionali
-
Scienze del servizio sociale (Classe L-39) (a.a. 2017/2018)
-
Scienze dell'educazione e della formazione (Classe L-19) (a valere dall'a.a. 2022-2023)
-
Scienze della comunicazione (Classe L-20)
-
Scienze della comunicazione (Classe L-20)
-
Scienze della comunicazione (Classe L-20) (a valere dall'a.a. 2017/2018)
Corsi di laurea specialistica
-
Antropologia culturale ed etnologia (Classe 1/S)
-
Linguistica (Classe 44/S)
-
Radiofonia e linguaggi dello spettacolo e del multimediale (Classe 73/S)
-
Teoria della comunicazione e tecniche dei linguaggi persuasivi (Classe 101/S)
Corsi di laurea magistrale post D.M. n. 270-04
-
Antropologia e linguaggi dell'immagine (Classe LM-1)
-
Antropologia e linguaggi dell'immagine (Classe LM-1)
-
Antropologia e linguaggi dell'immagine (Classe LM-1) - aggiornato con D.R. n. 960/2021
-
Antropologia, storia e linguaggi dell'immagine (Classe LM-1 & LM-65)
-
Comunicazione persuasiva e nuovi media (Classe LM-92)
-
Language and mind: linguistics and cognitive studies (Classe LM-39)
-
Language and mind: linguistics and cognitive studies (Classe LM-39) (a valere dall'a-a- 2018-2019)
-
Linguistica e Comunicazione persuasiva, Tecnologie e Studi cognitivi (Classe LM-39)
-
Linguistica e studi cognitivi (Classe LM-39) (a.a. 2009-2010)
-
Linguistica e studi cognitivi (Classe LM-39) (a.a. 2010-2011)
-
Public and Cultural Diplomacy - (Classe LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo)Emanato con D.R. 961/2021 del 24.05.2021
-
Strategie e tecniche della comunicazione (Classe LM-92)
-
Strategie e tecniche della comunicazione (Classe LM-92) aggiornato con D.R. n. 962/2021
-
Studi europei (Classe LM-90) (a.a. 2009-2010)
-
Studi europei (Classe LM-90) (a.a. 2010-2011)
Corsi di laurea ex D.M. n. 509-99
-
Conservazione,gestione e comunicazione dei beni archeologici (Classe 11)
-
Filosofia (Classe 29)
-
Lettere (Classe 5)Dipartimenti contitolari: Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale; Filologia e critica delle letterature antiche e moderne; Scienze sociali, politiche e cognitive
-
Scienze dei beni archeologici (Classe 13)
-
Scienze dei beni storico artistici, musicali,cinematografici e teatrali (Classe 13)
-
Storia, Tradizione, Innovazione (Classe 38)
Corsi di laurea post D.M. n. 270-04
-
Conservazione e gestione dei beni archeologici (Classe L-43)Dipartimento contitolare: Filologia e critica delle letterature antiche e moderne
-
Lettere (Classe L-10)
-
Scienze dei beni culturali (Classe L-1)Dipartimento contitolare: Filologia e critica delle letterature antiche e moderne
-
Scienze storiche e del patrimonio culturale (Classe L-1) (SUA 2014- 2015, SUA 2015-2016, SUA 2016-2017 e SUA 2017-2018)
-
Scienze storiche e del patrimonio culturale (SUA 2018-2019, SUA 2019-2020, SUA 2020-2021, SUA 2021-2022)
-
Scienze umane. Storia, filosofia, antropologia (Classe L-42)Dipartimento contitolare: Filologia e critica delle letterature antiche e moderne
Corsi di laurea specialistica
-
Archeologia (Classe 2/S)
-
Documentazione e ricerca storica (Classe 97/S)
-
Filosofia (Classe 18/S)
-
Storia dell'arte (Classe 95/S)
Corsi di laurea magistrale post D.M. n. 270-04
-
Archeologia (Classe LM-2)
-
Archeologia (Classe LM-2)
-
Archeologia (Classe LM-2) (SUA 2016-2017 e SUA 2017-2018)
-
Archeologia (Classe LM-2) (SUA 2018-2019, SUA 2019-2020, SUA 2020-2021, SUA 2021-2022)
-
Archeologia e scienze dell'antichità (Classe LM-2 & LM-15)
-
Documentazione e ricerca storica (Classe LM-84) (a.a. 2010-2011)
-
Documentazione e ricerca storica - (Classe LM-84) (a.a. 2009-2010)
-
Filosofia (Classe LM-78) (a.a. 2010-2011)
-
Filosofia - (Classe LM-78) (a.a. 2009-2010)
-
Storia dell'arte (Classe LM-89)
-
Storia dell'Arte (Classe LM-89) (SUA 2013-2014 e SUA 2014-2015)
-
Storia dell'Arte (Classe LM-89) (SUA 2018-2019, SUA 2019-2020)
-
Storia dell'arte (Classe LM-89) (SUA 2015-2016, SUA 2016-2017 e SUA 2017-2018)
-
Storia dell'arte (Classe LM-89) (SUA 2020-2021, SUA 2021-2022)Emanato con D.R. 1988/2020, Prot. n. 192133 del 17/11/2020 (a valere dell'a.a. 2020/2021)
-
Storia e Filosofia (Classe LM-78 & LM-84)Dipartimento contitolare: Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale
-
Storia e filosofia (Classe LM-78 & LM-84) (a valere dall'a.a. 2022/2023)(Emanato con D.R. n. 2523/2022 del 21/11/2022)
-
Storia e filosofia (Classe LM-78 & LM-84) (SUA 2015-2016, SUA 2016-2017 e SUA 2017-2018)Dipartimento contitolare: Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale
-
Storia e filosofia (Classe LM-78 & LM-84) (SUA 2018-2019, SUA 2019-2020, SUA 2020-2021, SUA 2021-2022)Dipartimento contitolare: Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale
Corsi di laurea ex D.M. n. 509-99
-
Economia dei mercati finanziari (Classe 17)Dipartimento contitolare: Economia politica e statistica
-
Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali (Classe 28)Dipartimento contitolare: Economia politica e statistica
-
Economia e commercio (Classe 28)Dipartimento contitolare: Economia politica e statistica
-
Economia e gestione delle piccole e medie imprese (Classe 17)Dipartimento contitolare: Economia politica e statistica
-
Scienze Economiche e Bancarie (Classe 17)Dipartimento contitolare: Economia politica e statistica
Corsi di laurea post D.M. n. 270-04
-
Economia e commercio (Classe L 18) (a valere dall'a.a. 2019-2020)
-
Economia e commercio (Classe L-18) (a valere dall'a.a. 2015-2016)Dipartimento contitolare: Economia politica e statistica
-
Economia e commercio - (Classe L-18)Dipartimento contitolare: Economia politica e statistica
-
Economia e commercio - (Classe L-18) (a.a. 2011-2012)Dipartimento contitolare: Economia politica e statistica
-
Economia e commercio - (Classe L-18) (Corso omologo)Dipartimento contitolare: Economia politica e statistica
Corsi di laurea specialistica
-
Direzione delle Pubbliche Amministrazioni (Classe 71/S)
-
Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari (Classe 84/S)Dipartimento contitolare: Economia politica e statistica
-
Economia e Management (Classe 84/S)
-
Finanza (Classe 19/S)Dipartimento contitolare: Economia politica e statistica
-
Governo e Controllo Aziendale (Classe 84/S)
-
Scienze Economiche (Classe 64/S)
Corsi di laurea magistrale post D.M. n. 270-04
-
Economia e gestione degli intermediari finanziari (Classe LM-77)Dipartimento contitolare: Economia politica e statistica
-
Economia e gestione degli intermediari finanziari (Classe LM-77) (a valere dall'a.a. 2015-2016)Dipartimento contitolare: Economia politica e statistica
-
Economia e gestione degli intermediari finanziari (Classe LM-77) (a.a. 2011-2012)Dipartimento contitolare: Economia politica e statistica
-
Finance (Classe LM-16)
-
International Accounting and Management (classe LM-77) (a valere dall'a.a. 2018-2019)Emanato con D.R n. prot.177851 del 19/10/2020
-
Management e governance (classe LM - 77) (a valere dall'a.a. 2018-2019)(emanato con D.R. prot. n. 177829 del 19/10/2020)
-
Management e governance (Classe LM-77)
-
Management e governance (Classe LM-77) (a valere dall'a.a. 2015-2016)
-
Management e governance (Classe LM-77) (a.a. 2011-2012)