19 settembre: apertura della mostra "Il concettuale oltre il concettuale: tra materia e forma"
      
- Location: Sala delle conferenze, Biblioteca Città di Arezzo, via dei Pileati
 - Orario: 18.00
 - a cura di: Lucrezia Lombardo
 - in collaborazione con: Istituzione Biblioteca Città di Arezzo, Arci Arezzo
 
►Espongono:
- Ota Kohei,
 - Giancarlo Montuschi,
 - Mauro Capitani,
 - Carmelo Lombardo,
 - Lucrezia Lombardo.
 
► Orario visita mostra:
- lunedì-venerdì, 10.00-12.00, 15.30-19.30,
 - sabato 10.00-12.00.
 
20 settembre: suono, parola, movimento. Un caos di emozioni
      
Location: Chiostro - Biblioteca Città di Arezzo, via dei Pileati
Orario: 18.00
a cura di: Simone Zacchini, ricercatore in Storia della Filosofia
in collaborazione con: La Feltrinelli Point Arezzo
24 settembre: Ota Koehi: scultore, pittore, autore
      
La pienezza del nulla: performance sperimentale
Location: Chiostro - Biblioteca Città di Arezzo, via dei Pileati
Orario: 18.00
a cura di: Francesco Solitario, docente di Estetica
in collaborazione con: Istituzione Biblioteca Città di Arezzo, Arci Arezzo
25 settembre: On Jewels - Intervista semipreziosa all'argentiere Giovanni Raspini
      
Location: Nero Concept Design Store, piazza San Francesco, 5
Orario: 18.00
a cura di: Francesco Maria Rossi
moderatore: Paolo Torriti, ricercatore in Storia delle Arti applicate e Oreficeria
in collaborazione con: Nero Concept Design Store
26 settembre: L'alba di Europa 2020 - Prospettive e temi del prossimo ciclo di programmazione europea
      
- Location: Casa delle culture - Piazza Fanfani (ex caserma Cadorna)
 - Orario: 15.30
 - a cura di: Claudio Melacarne (ricercatore in Pedagogia generale e sociale), Valentina Mucciarelli (assegnista di ricerca in Didattica generale e speciale), Paolo Raviolo ((assegnista di ricerca in Didattica generale e speciale)
 - in collaborazione con: Comune di Arezzo, Assessorato alle Politiche giovanili, Assessorato alle Politiche comunitarie, Associazione Segni concreti.
 
 Ateneo
 Didattica
 Ricerca
 Internazionale