- lunedì 14 aprile, dalle 10.00 alle 16.00
- martedì 15 aprile, dalle 10.00 alle 16.00
- mercoledì 16 aprile, dalle 9.00 alle 14.00
Siena – PALAZZO UNIVERSITARIO del RETTORATO - Via Banchi di Sotto, 55 - Stanza Ex Coro
Votano qui le seguenti sedi:
Piazza San Francesco, 7/8; Rettorato, via Banchi di Sotto 55/59; via San Vigilio, 6; via Sallustio Bandini, 25
Siena – MATTIOLI - via Mattioli, 10 - Aula3B primo piano
Votano qui le seguenti sedi:
Piazza Sant’Agostino, 4; piazzetta Girolamo Gigli, 1; via Mattioli, 4/4B/10; Pian dei Mantellini, 44; via Laterina, 2/6/8;
Siena – SAN NICCOLO’ - Via Roma, 56 - Stanza ex Biblioteca Storica (stanza 102)
Votano qui le seguenti sedi:
Via Fieravecchia, 19; via del Refugio, 4; via Roma, 47; via Roma, 56; via val di Montone, 1.
Siena – POLO SCIENTIFICO E DIDATTICO SAN MINIATO - Via Aldo Moro, 2 - Sala lettura (vicino aula 4)
Votano qui le seguenti sedi:
Via Aldo Moro, 2.
Siena – POLICLINICO LE SCOTTE - Strada delle Scotte, 14 - Aula C Primo Lotto - primo piano
Votano qui le seguenti sedi:
Strada delle Scotte, 4; Viale Bracci 16.
Arezzo – SEDE DIDATTICA PIONTA - VIALE CITTADINI, 33 - Palazzina Ex Ram - Campus Lab, sala studio n°10
Votano qui le seguenti sedi:
Sedi di Arezzo Viale Cittadini, 33; sede di San Giovanni Valdarno, via dei Vetri Vecchi, 34
- Indizione delle elezioni
L'indizione delle elezioni per il rinnovo della Rappresentanza Sindacale Unitaria è di competenza delle associazioni sindacali rappresentative che, congiuntamente o disgiuntamente, assumono l’iniziativa per il loro rinnovo concordando con l’Aran - Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni le date per lo svolgimento delle elezioni con apposito calendario.
L'indizione delle elezioni è avvenuta con il Protocollo del 20/11/2024, sottoscritto tra Aran e associazioni sindacali.
- Annuncio delle elezioni
L'annuncio delle elezioni è fissato per il giorno 27 gennaio 2025 ed è di competenza esclusiva delle associazioni sindacali. Da tale data iniziano le procedure elettorali. Le associazioni sindacali ne danno comunicazione specifica al personale e mediante affissione nell’apposito albo dell’Amministrazione. Analoga prerogativa compete alla RSU in scadenza di mandato (Art. 1 dell'Accordo collettivo quadro del 7 agosto 1998, parte II).
Dal 28 gennaio 2025 l’Amministrazione mette a disposizione, presso l’Ufficio gestione risorse umane e relazioni sindacali, l'elenco generale alfabetico degli elettori (elettorato attivo) che verrà consegnato alle organizzazioni sindacali che ne faranno richiesta.
Dalla stessa data avrà inizio, da parte delle organizzazioni sindacali, la raccolta delle firme per la presentazione delle liste.
- Elettorato attivo
Hanno diritto di voto tutti i lavoratori dipendenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e determinato in forza nell’amministrazione alla data delle votazioni, compresi quelli provenienti da altre amministrazioni che vi prestano servizio in posizione di comando e fuori ruolo.
- Elettorato passivo
Sono eleggibili i lavoratori, candidati nelle liste, con contratto di lavoro a tempo indeterminato in servizio alla data di inizio delle procedure elettorali (annuncio), sia a tempo pieno che parziale. Sono eleggibili i dipendenti a tempo determinato, in servizio alla data di inizio della procedura elettorale (annuncio), il cui contratto a termine abbia una durata complessiva di almeno 12 mesi dalla data di costituzione della RSU al fine di garantirne la stabilità.
- Calendario e tempistica delle procedure elettorali e termine per le adesioni
Le procedure elettorali si svolgeranno con la tempistica di seguito indicata:
27 gennaio 2025 |
annuncio delle elezioni da parte delle associazioni sindacali e contestuale inizio della procedura elettorale
|
28 gennaio 2025 |
- messa a disposizione, da parte delle Amministrazioni, dell'elenco generale alfabetico degli elettori e consegna della relativa copia a tutte le organizzazioni sindacali che ne fanno richiesta; - contestuale inizio da parte delle organizzazioni sindacali della raccolta delle firme per la presentazione delle liste
|
6 febbraio 2025 |
termine iniziale per la costituzione della Commissione elettorale
|
14 marzo 2025 |
termine per la presentazione delle liste elettorali
|
17 marzo 2025 |
termine finale per la costituzione della Commissione elettorale
|
3 aprile 2025 |
affissione delle liste elettorali da parte della Commissione
|
14-15-16 aprile 2025 |
votazioni
|
dalla chiusura delle operazioni elettorali sino alle ore 14:00 del 17 aprile 2025 |
scrutinio
|
17 – 24 aprile 2025 |
affissione risultati elettorali da parte della Commissione
|
28 aprile - 6 maggio 2025 |
invio, da parte delle Amministrazioni, del verbale elettorale finale all’ARAN per il tramite dell’apposita piattaforma presente sul sito dell’Agenzia |