“Plastic Busters”, la nuova spedizione a bordo della nave Magnaghi

Nave oceanografica Magnaghi
Seconda missione per i ricercatori dell’Ateneo

In corso la seconda spedizione dei ricercatori del progetto "Plastic Busters".

I biologi, coordinati dalla professoressa Maria Cristina Fossi, sono adesso a bordo della nave ideo-oceanografica Ammiraglio Magnaghi della Marina Militare italiana.

Gli studiosi, che stanno monitorando la presenza delle macro e micro plastiche nel mar Mediterraneo, sono salpati il 7 ottobre da La Spezia a bordo della nave per continuare la missione che li vede impegnati nel mar Mediterraneo.

 

Prosegue così la collaborazione dell'Università di Siena con la Marina Militare,  iniziata sulla nave Vespucci nel mese di settembre, con il campionamento del tratto di mare lungo la rotta Livorno-Tolone; a bordo della Magnaghi i ricercatori affiancheranno gli specialisti della Marina Militare in una sistematica attività di campionamento dell’area situata tra La Spezia ed Alassio.

Il progetto proseguirà successivamente a bordo della nave Galatea.