Racconti di vita. Oltre le mura

Mercoledì, 29 Ottobre, 2025 - 16:00
Il progetto Racconti di vita. Oltre le mura
immagine locandina

Il progetto Racconti di vita. Oltre le mura nasce dall’urgenza di riportare il dibattito sulla giustizia sociale nella comunità, al di fuori delle mura carcerarie. Organizzato dall’Associazione studentesca Link Siena con la collaborazione del Polo Universitario Penitenziario come incontro pubblico, si terrà mercoledì 29 ottobre p.v. alle ore 16.00 nella Sala Ex Cappella presso il Presidio Universitario di San Niccolò, in via Roma 56 a Siena.

 

L’immagine guida da cui è ispirato è il quadro Adult’s Games (Silvana Li Pira, 2014 visitabile al seguente indirizzo https://www.museodellamemoriacarceraria.it/castiglia/museo/sale/adults-

games/), che raffigura una città attraversata dalle molteplici forme di “pena” precedenti all'edificazione delle carceri. L’introduzione visiva all’opera aprirà, a partire da una prospettiva antropologica, una riflessione che si concentrerà sulla dimensione sociale e collettiva che caratterizzava tali pratiche e sulla successiva rottura avvenuta con la nascita delle prigioni: luoghi isolati, nati come simboli di espiazione, separazione e marginalizzazione, che annullano l’innata predisposizione dell’essere umano a costruire senso e dignità attraverso la relazione e che rendono fragile la transizione alla libertà una volta espiata la pena, oltre le mura.

L’incontro intende partire da queste contraddizioni per aprire uno spazio realmente orizzontale di confronto, ascolto e responsabilità condivisa.

L’obiettivo è quello di riportare oltre le mura, all’interno della comunità accademica e civile, le voci di chi la pena la vive e di chi è chiamato ad accompagnarla, non un semplice “parlare di carcere”, quindi, ma un confronto partecipato e critico che rimetta al centro le storie di chi lo abita e di chi ogni giorno lo attraversa.

 

Saranno presenti:

  • Enrico Vincenzini, responsabile dell’Osservatorio Toscano dell'Associazione Antigone,
  • Prof. Fabio Mugnaini, antropologo e fondatore del Polo Universitario Penitenziario,
  • I componenti del Polo Universitario Penitenziario: il delegato del Rettore Gianluca Navone e i colleghi e collaboratori Alessandro Fo, Nicola Vizioli, e Massimo Bianchi insieme alla coordinatrice amministrativa Pina Sangiovanni,
  • Gli operatori e i funzionari delle Carceri di Siena e di San Gimignano,
  • I tutor e le tutor universitari/e del Polo Penitenziario,
  • L’Associazione studentesca Link Siena.