Frontespizio per tesi

Modello di frontespizio per tesi
immagine modello di frontespizio per tesi

Il frontespizio è la pagina preliminare alla tesi e riporta le informazioni che identificano il lavoro. Gli elementi essenziali da indicare nel frontespizio sono:

  • l’istituzione (Università di Siena, indicata attraverso il logo) 
  • il dipartimento (ed eventualmente la scuola)
  • il corso di studi
  • il titolo della tesi
  • il nome del candidato
  • il nome del relatore (se presente, sotto a questo va aggiunto il nome del correlatore)
  • l’anno accademico

 

Per la composizione di questa pagina e l'ordine degli elementi ogni dipartimento ha le proprie consuetudini d'uso. Mettiamo tuttavia a disposizione un modello semplice in .doc, che contiene tutti gli elementi indicati.

 

Istruzioni per l’utilizzo del template frontespizio tesi

Il file allegato rappresenta un template modificabile per la realizzazione del frontespizio della tesi di laurea. I testi relativi al corso di laurea, al dipartimento e alla scuola sono da considerarsi segnaposto e devono essere sostituiti con le diciture corrette relative al proprio percorso di studi.

Per garantire una corretta visualizzazione e impaginazione del documento, è necessario:

  • Aprire il file UNISI_tesi.docx con un programma di videoscrittura compatibile (es. Microsoft Word o LibreOffice);
     
  • Sostituire tutte le parti evidenziate (in particolare: titolo della tesi, nome e cognome del/la candidato/a, relatore/trice, anno accademico, corso di laurea, scuola, dipartimento);
     

Il template utilizza il font "Source Sans Pro", già incluso di default nella maggior parte delle versioni recenti del pacchetto Microsoft Office.
Qualora non fosse disponibile sul proprio dispositivo, è possibile scaricarlo gratuitamente da Google Fonts al seguente link: