
"Non solo pane": mostra multisensoriale tattile-olfattiva
La mostra sarà visitabile fino al 30 settembre nel cortile del rettorato
L'ufficio Accoglienza disabili e servizi DSA intende avvicinare il pubblico al tema dell'accessibilità universale
Dal 10 al 30 settembre il rettorato ospiterà la mostra multisensoriale tattile-olfattiva "Non solo pane", curata dall'ufficio Accoglienza disabili e servizi DSA dell'Ateneo senese: all'inaugurazione è intervenuto il sindaco del Comune di Siena Bruno Valentini.
Organizzata secondo le linee guida di "Vietato non Toccare", il progetto dell'Università di Siena che introduce ai temi dei beni culturali resi accessibili a tutti. La mostra "Non solo pane" illustra la gestione delle risorse alimentari e la produzione del cibo nella preistoria.
La mostra si inserisce nel ciclo di iniziative dell’ufficio Accoglienza disabili e servizi DSA rivolte alla popolazione studentesca e alla città di Siena: i visitatori usufruiranno di un servizio gratuito di visita guidata su prenotazione.
Per info:
Ufficio Accoglienza Disabili e servizi DSA
tel: 0577 232250
e-mail: [email protected]