Vincitore del concorso per Ricercatore confermato -settore scientifico disciplinare LART02 - Storia dell’Arte Moderna- dell’Università di Siena, 2001 (novembre).
Consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Innovazione e Tradizione, Eredità dell’Antico nel Moderno e nel Contemporaneo, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Siena, 2004 (luglio).
Professore Aggregato di Storia dell'Arte Moderna.
Professore Aggregato di Storia delle Arti Applicate e dell’Oreficeria.
Professore Aggregato di Laboratorio di Storia e Progettazione dell'Oreficeria.
Responsabile del Lab.Or, Laboratorio di Storia e Tecnica dell'Oreficeria.
Coordinatore del Master in Storia e Design del Gioiello.
Membro del Comitato di indirizzo del Distretto Tecnologico Moda, Regione Toscana.
2010 - Curatore della mostra Sacra Mirabilia. Tesori da Castiglion Fiorentino, Roma, Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, 18 febbraio – 11 aprile 2010 (Catalogo della Mostra).
2011-2012 - Curatore della catalogazione digitalizzata e pubblicazione on line della Raccolta di Costantino Bulgari (Lab.Or, Laboratorio di Storia e Tecnica dell’Oreficeria, Università degli Studi di Siena, www.labor.unisi.it ).
2013 - Curatore della mostra L'Archivio di Costantino Bulgari. Quarant'anni di ricerche su orafi e argentieri italiani. 1947-1987, Arezzo, Gold in Italy, 26-28 ottobre.
2014 - Curatore della mostra Il Bibbiena, un cardinale nel Rinascimento, Bibbiena (AR), 17 maggio-6 luglio 2014.
2015 - Curatore della mostra Le Bevande coloniali. Argenti e salotti del Settecento italiano. Tè, Caffé, Cioccolata, Arezzo, Basilica di S.Francesco, 28 marzo-31 ottobre 2015.
2015 - Curatore della mostra Arte e Carità. Il gioiello come simbolo, Roma, Musei Vaticani, 30 luglio - 3 ottobre 2015.