Prof.ssa Giulia Collodel
1987-Laurea in Scienze Biologiche con la votazione di 110/110 e lode, con una tesi dal titolo: “Nuovi elementi per una spermatologia comparata dei Pesci, offerti dalla microscopia elettronica e dalla immunocitochimica”, relatore Prof. Baccio Baccetti.
1988-90-Vincitrice di borse di studio "Giuseppe Guelfi" dell'Accademia Nazionale dei Lincei.
Iscritta all'albo professionale dell'Ordine Nazionale dei Biologi.
1992-Dottore di Ricerca in “Biologia delle cellule germinali” discutendo una tesi dal titolo "Valutazione submicroscopica dell’infertilità maschile".
1995-Vincitrice di una borsa di studio per la ricerca sull’AIDS,Istituto Superiore di Sanità.
1996-1997-Contrattista (Art. 2222 C.C.) presso l’Università degli Studi di Siena
1996-1998.Ospite presso il laboratorio di citogenetica diretto dal prof. J. Benet della Facoltà di Medicina dell’Università Autonoma di Barcellona (Bellaterra).
1998-Vincitrice di un concorso per Collaboratore Tecnico VIIa qualifica, Area funzionale Tecnico Scientifica e Socio Sanitaria presso l’Istituto di Biologia Generale dell’Università di Siena.
2002-Vincitrice di un concorso a procedura di valutazione comparativa, a partecipazione riservata per il reclutamento di un Ricercatore Universitario, settore scientifico disciplinare BIO/13- Biologia Applicata, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Siena.
Fa parte del Collegio dei Docenti Scuola Superiore “Santa Chiara” - Dottorato di Ricerca in “Biotecnologie Mediche”-“Biotecnologia delle Cellule Germinali.
2005- Coordinatore di un Progetto di Ricerca PAR ex-60% (Finanziato) “Studi morfologici, biochimici e molecolari della spermatogenesi umana in presenza di infiammazione”.
2006-2012-Direttore del Centro Interdipartimentale per lo Studio e la Terapia dell’Infertilita’ Maschile dell’Università di Siena.
2006-Accademico corrispondente all’Accademia dei Fisiocritici di Siena
2013- Fa parte del Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo.
2013-2017-Fa parte del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Medicina Molecolare”
2014- Ha conseguito l’abilitazione nazionale a Professore di Seconda Fascia (BIO 13).
2014-2017 Delegato alla Ricerca del Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo.
2015 Professore Universitario di ruolo di seconda fascia (BIO 13) presso il Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo dell’Università degli Studi di Siena.
Ha pubblicato più di 130 lavori con impact factor collaborando con gruppi di ricerca italiani e stranieri.
Incarichi di insegnamenti: dal 1993 ad oggi insegna Biologia Applicata (SSD BIO13) in vari corsi di laurea della ex-Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Siena, di cui è anche coordinatore. Ha inoltre incarichi di insegnamento in diverse scuole di Specializzazione della stessa ex-Facoltà. Ha insegnato Biologia Animale nel Corso di Laurea CTF e Farmacia, attualmente insegna Biologia Animale nel Corso di Laurea in Farmacia. Ha fatto parte della Commissione di esame di ammissione al Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, delle Lauree Sanitarie e di Odontoiatria e Protesi Dentaria. Fa parte del Comitato della Didattica del Corso di Laurea in Tecnici della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e della Commissione per l’Assicurazione della Qualità nello stesso Corso di Laurea.