Nato il 23/2/1957 a Castelnuovo Berardenga (Siena)
Laureato il 21/4/1983 in Scienze Geologiche con votazione 110/110 e Lode
Nel 1991 è diventato Ricercatore Universitario (SSD Geologia applicata - GEO/05)
Nel 2001 è diventato Professore Associato (SSD Geologia applicata - GEO/05)
Attività scientifica
Le principali linee di ricerca sviluppate riguardano:
l'individuazione delle aree di alimentazione e dei quantitativi idrici di ricarica degli acquiferi profondi di interesse geotermico
le relazioni tra caratteristiche fisiografiche del territorio e coefficiente di deflusso medio annuo
la valutazione degli eventi di piena probabili in assenza di strumentazione idrometrica, anche con riferimento alle loro relazioni con le varie tipologie di uso del suolo
la definizione dei criteri di valutazione delle risorse idriche a livello di bacino idrografico
la valutazione del trend dei principali parametri idroclimatici e del suo impatto sulle risorse idriche superficiali e sotterranee
lo studio idrogeologico degli acquiferi costieri, con particolare riferimento all'intrusione salina
la stima delle disponibilità idriche sotterranee a livello di acquifero, anche con riferimento al contributo di acque profonde termali
la modellistica idrogeologica, con particolare attenzione alla pianificazione dello sfruttamento delle acque sotterranee mediante modelli di simulazione idrodinamica e idrochimica e loro integrazione con strumenti GIS
la definizione del contributo della geologia nella pianificazione territoriale, in particolare per quanto riguarda il rischio idrogeologico e la vulnerabilità degli acquiferi