Duccio Balestracci (Siena 1949) è professore ordinario di Storia Medievale presso il Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali. Ha lavorato sulla storia delle classi subalterne, dell'alfabetizzazione (Cilastro che sapeva leggere, Pacini 2004), della guerra (Le armi i cavalli l'oro, Laterza 2009), del confronto fra culture (Terre ignote strana gente, Laterza 2008), della festa (La festa in armi, Laterza 2001). Ha analizzato temi di storia della città, delle sue istituzioni (Il potere e la parola, Protagon 2011) e delle rappresentazioni mentali. Ha studiato aspetti dell'utilizzo e del governo delle acque in età preindustriale