Nato a Certaldo il 16 febbraio 1952, si è laureato alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Siena nel 1977, discutendo una tesi sul pittore senese Rutilio Manetti (1571-1639), relatore il Prof. Giuliano Briganti, contro relatrice la Prof.ssa Fiorella Sricchia Santoro.
Dal 1979 al 2015 è stato redattore e segretario di redazione di ‘Prospettiva’, Rivista di storia dell'arte antica e moderna, dell’Università di Siena, divenendone il direttore dal 2016.
Dal 1980 è funzionario della Soprintendenza a Siena. Dal 2015 è responsabile per i Comuni di Siena, Chiusdinio, Monteriggioni e Sovicille. È direttore dell’Ufficio vincoli dal 1980. È stato direttore del Laboratorio di restauro della Soprintendenza e vicedirettore della Pinacoteca Nazionale di Siena, dal 1980 al 2010.
Per conto della Soprintendenza e in accordo con le varie istituzioni locali responsabili ha curato l'ordinamento e l'allestimento dei sottoelencati musei: Museo civico e d'arte sacra di Colle di Val d'Elsa (1994); Museo della Collegiata di Casole d'Elsa (1996, 2001 e 2010); Museo civico e diocesano d'arte sacra di Montalcino (1997); Museo diocesano di Siena (1999); Museo d’arte sacra di Massa Marittima (2005).