Professoressa associata in Sociologia generale. Dopo la laurea conseguita con il massimo dei voti in Scienze Politiche diviene dottore di ricerca in Sociologia politica (Università di Firenze e Perugia). Nel 1995 consegue una borsa di specializzazione conferita dall'IRPET (Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana) di Firenze per lo studio dello sviluppo socio-educativo in ambito regionale. Nel 1996 è borsista per attività di ricerca post dottorato presso il Dipartimento di Scienza della politica e Sociologia dell'Università degli studi di Firenze. Dal 1995 al 2005 è cultore della materia presso la facoltà di Scienze politiche di Firenze, dove insegna Sociologia dell'educazione e dei processi formativi. Dal 1999 al 2005 svolge attività di insegnamento e di coordinamento al Master Interfacoltà di Primo livello in Gestione e sviluppo delle risorse umane (organizzato dalle Facoltà di Scienze Politiche e di Economia dell’Università di Firenze e dall’AIDP Gruppo toscano): dal 2001 al 2005 fa parte del Comitato Ordinatore del Master. Dal 2000 al 2003 partecipa come membro rappresentativo per l’Italia ed esperto di tematiche socio-educative al network COST 13 (DGXII Unione Europea) Working group n.4 “Youth employment/unemployment”, Action Changing labour market, Welfare policies and Citizenship. Dal 2005 è ricercatore presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Siena, sede di Arezzo dove insegna Sociologia, Sociologia della formazione professionale e Sociologia della famiglia e del corso di vita (in corsi triennali e magistrali). Insegna Antropologia sociale presso l’ISIA (Istituto Superiore Industrie Artistiche) di Firenze. Nel 2009 ottiene una borsa di ricerca bandita dal Comune di Parigi ed è invitata come professeur en visite presso la facoltà René Descartes Sorbonne Paris 5 (Laboratoire GEPECS) per svolgere un’indagine sul sistema di formazione continua francese (ottobre-dicembre 2009). Ha svolto attività didattica per master di primo e secondo livello dell'Università degli Studi di Siena sul tema del management organizzativo e la gestione delle risorse umane in ambito sanitario. Ha collaborato a ricerche sulla formazione professionale con ISFOL, Istituto Carlo Cattaneo di Bologna, MIT di Boston, Regione Toscana, Regione Emilia Romagna, CNA, provincia di Pistoia e ESTRA spa. Nel 2105 è chercheuse en visite presso l'Unité Mixte de Recherche (UMR) “Cités, TERritoires, Environnement et Sociétés” (CITERES), Laboratory COnstruction Politique et Sociale des Territoires (COST) dell'Università François Rabelais di Tours (ottobre-novembre 2015). Nel 2018 è visiting professor presso il CRH (Centre de Recherche sur l'Habitat) di Paris Nanterre. Negli anni recenti si è in particolare occupata di formazione continua, di life long learning e di interazione sociale nell’ambito della vita quotidiana, partecipando a numerose conferenze e convegni internazionali (organizzati da ESPAnet e ESPAnet Italia, National Agency Training for Europe, Education and Socio-Economic Research & Consulting in Germania).