Nata a Madrid il 26 settembre 1974.
Laureata in giurisprudenza presso l’Università Carlos III di Madrid nel giugno 1996.
Dottore di ricerca europeo in diritto del lavoro presso l’Università di Castilla-La Mancha nel dicembre 2003.
Lingue conosciute: inglese e italiano parlato e scritto.
Borsista di studio all’interno del Programma “Deeco”, concessa dalla Secretaría de Estado de Universidades e Investigación da febbraio a giugno 1995 per collaborare all’interno del Dipartimento di Diritto Privato (Area di Diritto del lavoro e della previdenza sociale) dell’Università Carlos III di Madrid.
Borsista di studio della Dirección General de Formación Profesional Reglada Educativa da ottobre 1995 a giugno 1996 per collaborare all’interno del Dipartimento di Diritto Privato (Area di Diritto del lavoro e della previdenza sociale) dell’Università Carlos III di Madrid.
Ottiene il titolo di “Suficiencia investigadora” con il massimo dei voti (sobresaliente) nel settembre 1998, dopo aver seguito i Corsi di dottorato dell’Università Carlos III di Madrid nel biennio 1996-1998 e a seguito della discussione della tesi dal titolo “El poder disciplinario del empresario en las empresas de trabajo temporal”.
Borsista di studio del Programma “Formaciòn del Personal Investigador” del Ministerio de Educaciòn y Ciencia dal gennaio 1997 al dicembre 2000, svolge la sua attività all’interno del Dipartimento di Diritto Privato (Area di Diritto del lavoro e della previdenza sociale) dell’Università Carlos III di Madrid.
Ha svolto attività di ricerca presso l’Università di Trento, con una borsa di studio del Ministerio de Educaciòn y Ciencia (Programa FPI), sotto la guida del Prof. Carlo Zoli, da ottobre a dicembre 1997.
Ha svolto attività di ricerca presso le Università di Catanzaro e Benevento, con una borsa di studio del Ministerio de Educaciòn y Ciencia (Programa FPI), sotto la guida dei Proff. Lorenzo Gaeta e Lorenzo Zoppoli, da ottobre a dicembre 1998.
Ha svolto attività di ricerca presso la Columbia University di New York, con una borsa di studio del Ministerio de Educaciòn y Ciencia (Programa FPI), sotto la guida del Prof. Mark Barenberg, da ottobre a dicembre 1999.
Professore Ayudante di Diritto del lavoro presso l’Università Carlos III di Madrid, dal 2001 a settembre del 2003.
Assegnista di ricerca in diritto del lavoro presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università degli Studi di Siena, da ottobre del 2005.
Ricercatrice del settore disciplinare IUS 07 -diritto del lavoro- della facoltà di giurisprudenza dell’università di Siena, dal 31 dicembre 2008.