Dall'11/2019 - Ricercatrice in Sociologia economica (SPS/09), Dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive – DISPOC, Università di Siena
Principali ricerche in corso: Analisi delle politiche regionali per la partecipazione in Italia; I candidati sindaco in Italia (dopo la L. 81/93); Sfide della datificazione alla cittadinanza e al governo delle città.
2013 – Conseguimento dell’abilitazione scientifica nazionale al ruolo di professore associato nei macro settori sociologici 14/C1 (SPS/07, SPS/11, SPS/12) e 14/D1 (SPS/09, SPS/10) - (prima tornata)
2005-2019 - Ricercatrice di Sociologia economica (SPS/09), Università degli studi di Bergamo. Principali insegnamenti: Politiche pubbliche e comunicazione, Sociologia economica, Comunicazione politica e istituzionale, Sociologia dell'organizzazione. Laboratori su metodologie qualitative. Workshop su problemi emergenti della comunicazione politica digitale.
2004-2005 - Jean Monnet Fellow, European University Institute, Fiesole (FI)
1999-2003 - Assegno di Ricerca, DISPO, Università degli studi di Firenze
1996-1998 - Borsa post-dottorato, DISPO; Università degli studi di Firenze
1995-1996 - Borsa di specializzazione annuale sullo Sviluppo locale, IRPET
1995 - Dottore di Ricerca in Sociologia Politica. Tesi di dottorato: “Leadership democratica e nuove tecnologie della comunicazione”, Università degli studi di Firenze
1992-1995 - Borsa di Dottorato, Università degli Studi di Firenze
1991-1992 - Borsa di studio Regione Toscana – DISPO, Università degli studi di Firenze
1990 - Laurea in Scienze Politiche (110/110 e lode), Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri”, Università degli Studi di Firenze.
1989-1990 - Borsa di studio IRPET, Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana, per lo svolgimento della tesi di laurea.
Ho svolto attività di coordinamento di ricerca in diversi ambiti, con convenzioni fra Università e Enti pubblici (FORMEZ-CNIPA, Commissione nazionale di garanzia sull'informazione statistica, Regione Emilia Romagna), all'interno di Network di eccellenza europei (Demo-Net. The e-participation network, e Pep-net. The pan-European network of e-participation, DG Information Society); come Unità locale di PRIN (2007- Politica, mercato, e costruzione sociale della legalità).
Nel 2007 ho partecipato alla fondazione di Sociologica. Italian Journal of Sociology online. Collaboro come referee per diverse riviste sociologiche italiane ed internazionali.