Si è formato alla Scuola Normale Superiore di Pisa e ha conseguito il dottorato in Teoria e analisi del testo (2003) all'Università di Bergamo, dove ha svolto attività di ricerca postdoc e di insegnamento (2004-2007).
Ha lavorato all’Opera del Vocabolario Italiano del CNR (2000-2001).
Ha insegnato Letterature comparate all’Università di Siena – Facoltà di Lettere di Arezzo, dove è stato assegnista e docente a contratto (2007-2010).
Dal 2010 al 2019 è stato professore associato di Letteratura contemporanea e comparata all’Università di Losanna (Svizzera), dove ha diretto il Centre Interdisciplinaire d’Étude des Littératures (CIEL), fondato il Pôle de recherche sur l’Italianité (RecIt) e coordinato un progetto del Fondo Nazionale Svizzero per la ricerca su "Franco Fortini critico e intellettuale europeo".
Fa parte dei comitati direttivi e scientifici di varie riviste («Between», «Italianistica», «L’immagine riflessa», «L’ospite ingrato», «Poetiche», «Prassi ecdotiche della modernità letteraria», «Semicerchio. Rivista di poesia comparata», «Sinestesie») e collane («I sensi del testo» di Mimesis, «Sagittario» di Franco Cesati, «Woland» di Albo Versorio).
È componente della giuria del Premio svizzero di letteratura, del Premio Nazionale Pagliarani di poesia, del Premio Vittorio Bodini e del Premio Renato Fucini.
Collabora con varie testate di divulgazione culturale («Alias Domenica», «Domenica del Sole 24 Ore», «Doppiozero», «Le parole e le cose»).