Stefania Lamponi si è laureata in Scienze Biologiche all’Università di Siena (1991) riportando la votazione di 110/110 e lode. Nel 1992 ha superato l’esame di stato per l’abilitazione alla professione di biologo. Nel 1996 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca discutendo una tesi sulla valutazione dell’attività biologica di derivati solfatati dell’acido ialuronico. Dal 1° agosto 1998 al 31 ottobre 2001 è stata specialista di ricerca presso il Dipartimento di Chimica dell’Università di Siena. Dal 1° novembre 2001 è ricercatore confermato a tempo indeterminato nel settore scientifico-disciplinare CHIM/03 presso l’università di Siena ed afferisce al Dipartimento di Biotecnologie Chimica e Farmacia. E’ autrice di 104 pubblicazioni su riviste internazionali.
Principali linee di ricerca
? Valutazione dell'attività anticoagulante in vitro di derivati solfatati di polimeri naturali;
? valutazione della citotossicità, citocompatibilità, emocompatibilità e genotossicità in vitro di nuovi materiali destinati alla realizzazione di dispositivi medici e di nuove molecole ad attività farmacologica;
? studio del comportamento cellulare in vitro in scaffold 3D destinati all'ingegneria tissutale;
? studio della risposta cellulare in vitro a superfici polimeriche micro e nanostrutturate;
? sistemi liposomali come carrier di molecole non idrosolubili: valutazione della loro interazione con colture cellulari in vitro;
? studio dell'attività biologica in vitro di estratti di origine naturale;
? analisi della correlazione tra morfologia e funzionalità cellulare in risposta a nanoparticelle ed a materiali di sintesi;
? Valutazione in vitro dell'interazione tra radiazione elettromagnetica e comportamento cellulare;
? studio dell'effetto dell'esercizio fisico sulla emocompatibilità in vitro di materiali polimerici.