Ordinario di Paleografia dal 1994, membro di associazioni di settore nazionali e internazionali, docente dell’Università di Siena dal 1995, dove ha diretto il Centro Studi sui beni librari e archivistici, la Scuola di restauro librario, il Master di studi sul libro antico, il Dottorato in Scienze del libro. Ha scritto saggi di storia della cultura scritta nell’Occidente latino, storia delle biblioteche, archeologia e economia del libro manoscritto dall’XI secolo all’Umanesimo. Redattore scientifico di riviste internazionali (Gazette du livre médiéval; Scripta. A Journal of Palaeography and Codicology, Litterae Caelestes), collabora con il Progetto europeo ‘Book in Transition’. Coordina l’Unità di Siena del PRIN 2010 ‘Bibliotheca Italica Manuscripta’, la pubblicazione del ‘Codice Diplomatico Aretino’ e collane editoriali di storia della cultura scritta. Ha organizzato convegni sui rapporti tra cultura scritta, attestazione di cittadinanza e società tra XI e XVI secolo nell’area mediterranea. Visiting professor presso le università di León, Jyväskulä, Poitiers, collabora con centri di ricerca LAMOP CNRS/Sorbonne, CESCM Poitiers. Direttore, insieme ai proff. Antonio Ciaralli (Università di Perugia) e Massimiliano Bassetti (Università di Verona) della Collana "Palaeographica" pubblicata presso la Fondazione del Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo (CISAM) di Spoleto