Pietro Lupetti (1962), si laurea con lode in Scienze Biologiche a Siena nel 1988. Dottore di Ricerca in Biologia Evoluzionistica dal 1992, collaboratore tecnico dal 1995 al 2001 presso il Dipartimento di Biologia Evolutiva della Università di Siena, afferisce allo stesso Dipartimento come Ricercatore Confermato nel settore BIO 05 dal 2001 al 2004. Nel 2005 prende servizio presso la facoltà di SMFN di Siena come professore Associato a tempo pieno nel SSD Bio/05. Si è specializzato nella acquisizione e nel perfezionamento di tecniche microscopiche per lo svolgimento di indagini in biologia ultrastrutturale anche mediante tecniche avanzate di microscopia elettronica quali il freeze-fracture, il quick-freeze, deep-etching, la criomicroscopia elettronica e la tomografia elettronica, trascorrendo periodi di formazione e ricerca presso i più qualificati laboratori esteri attivi nel settore. E' stato invitato a tenere seminari e corsi di formazione per specializzandi in strutturistica biologica in qualificate strutture di ricerca internazionali. Ha partecipato come invited speaker a numerosi congressi internazionali in biologia cellulare, strutturistica biologica e biologia degli invertebrati. E’ responsabile del laboratorio di microscopia elettronica del Dip. di Scienze della Vita dove svolge attività di ricerca in morfologia 3D funzionale e comparata effettuando indagini ultrastrutturali su complessi biologici macromolecolari purificati ed in situ, sulla ultrastruttura di ciglia e flagelli, degli spermatozoi e degli apparati riproduttori di insetti. Ha collaborazioni scientifiche con autorevoli ricercatori negli USA, in Inghilterra, Germania e Svizzera, Francia e Giappone. E'co-autore di poco più di 80 pubblicazioni su riviste internazionali di biologia cellulare, strutturistica biologica e zoologia. Insegna Parassitologia e Modellistica 3D di componenti cellulari presso l'università di Siena. E’ stato coordinatore del Dottorato di Ricerca in Scienze della Vita dal 2013 al 2016, e vicedirettore del Dipartimento di Scienze della Vita dal 2012. Dal Novembre 2016 è delegato del Rettore ai Dottorati della Università di Siena. E' socio della American Society for Cell Biology, della European Microscopy Society, della Società Italiana di Scienze Microscopiche, della Società Italiana di Biofisica Pura ed Applicata e della Accademia dei Fisiocritici.