Definizione ed evoluzione del processo di drug discovery: Scoperta e sviluppo di un farmaco. Scoperta Casuale, screening, composti naturali. Sintesi razionale. Repurposing/Repositioning.
Dal lead compound al farmaco: concetto di isosteria , semplificazione molecolare, complicazione molecolare, ibridazione molecolare, analoghi rigidi, analisi conformazionale, modulazione chirale.
Identificazione e validazione di un bersaglio biologico.
Principi di farmacocinetica ed interazione tra farmaci.
Bersagli biologici: concetto di hit, lead, spazio chimico, chemical tool e druggability.
Approcci di Chimica Genomica.
Definizione di "chemical tool" e suoi caratteristiche.
Modalità di ottimizzazione di un composto "Lead".
Strategie di progettazione di analoghi strutturali per l'ottimizzazione di composti.
Chimica combinatoriale e costruzione di librerie di composti chimici.
Farmaci Biotecnologici.
Bersagli biologici innovativi: interazioni proteina-proteina, multi-target directed ligands, farmaci epigenetici, farmaci derivati da prodotti naturali, nuovi bersagli biologici per la terapia antibatterica e antivirale.
Casi studio.