EPIDEMIOLOGIA
• Storia naturale delle malattie: le malattie infettive; le malattie degenerative.
• I fattori di rischio: genetici, comportamentali, ambientali
• La Prevenzione I, II, III
Misure Epidemiologiche
• Tipi di misure epidemiologiche: descrizione del numero di eventi; rapporti; proporzioni; tassi; indicatori; fonti di dati e loro qualità; il questionario; sistema informativo sanitario; il ruolo dell’operatore sanitario nella raccolta corretta di dati epidemiologici.
• Incidenza e Prevalenza.
• Misure di associazione: l’associazione causale; Rischio Relativo, Odds Ratio, il Rischio Attribuibile.
Elementi di Demografia
• Definizione e scopi della demografia.
• I censimenti: composizione per sesso ed età delle popolazioni; movimenti demografici; standardizzazione dei tassi; la mortalità.
Gli studi epidemiologici
• Classificazione degli studi: studi osservazionali; studi sperimentali.
• Gli studi descrittivi.
• Gli studi longitudinali.
• Gli studi caso – controllo: definizione di caso; definizione di controllo;
• Gli studi valutativi: generalità; la valutazione dello stato di salute di una comunità; la valutazione di qualità ed interventi sanitari
• Gli studi sperimentali.
Screening
• Definizione di screening.
• Caratteristiche di un test di screening.
• Sensibilità, specificità, valori predittivi e tempo di anticipazione diagnostica.