PROGRAMMA DI PATOLOGIA CHIRURGICA
CHIRURGIA GENERALE
1. Concetti generali sulle lesioni dei tessuti molli (ferite, piaghe, necrosi, ulcere, gangrene, ustioni, causticazioni, ascessi e fistole)
2. Tubercolosi di interesse chirurgico
3. Concetti generali sul trauma (traumi cranici, toracici e addominali)
4. Shock (definizione, classificazioni, fisiopatologia, clinica)
5. Patologia delle ghiandole salivari
6. Patologie del collo (cisti e fistole branchiali, cisti del dotto tireoglosso, linfoadenopatie)
7. Patologie della tiroide e delle paratiroidi
8. Patologia mammaria (mastiti, fibroadenoma, displasia cistica, tumore filloide, carcinoma mammario)
9. Patologia dell’esofago (esofagite da reflusso, discinesie esofagee, diverticoli, k dell’esofago, lesioni da caustici, sindrome di Boerhaave, sindrome di Mallory-Weiss)
10. Patologia del diaframma (ernie iatali, ernie diaframmatiche congenite e traumatiche)
11. Patologia dello stomaco e del duodeno (gastriti, ulcera peptica, k gastrico, diverticoli duodenali, ampulloma, patologia da ingestione di corpo estraneo)
12. Patologia dell’intestino tenue (diverticolo di Meckel, tumori maligni, volvolo, invaginazione)
13. Patologia dell’appendice (appendicite e mucocele)
14. Patologia del colon retto (malattia diverticolare, dolico e megacolon, neoplasie, proctiti, lesioni da corpo estraneo)
15. Malattie infiammatorie croniche intestinali (morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa)
16. Cisti e fistole pilonidali
17. Occlusione intestinale (meccanica, adinamica)
18. Peritoniti, concetto di addome acuto, addome acuto vascolare
19. Patologia del pancreas (pancreatiti, pseudo cisti, k pancreas, apudomi)
20. Patologia della milza (splenomegalia, parassitosi, tromboflebite splenica, rotture patologiche e traumatiche)
21. Patologia epatica (traumi del fegato, tumori primitivi e secondari, idatidosi epatica, ascesso epatico (da piogeni ed amebico), ipertensione portale)
22. Patologia biliare (litiasi biliare e sue complicanze, ittero ostruttivo, tumori della via biliare, colangite)
23. Patologia anale (ascessi, fistole, ragadi, emorroidi, prolasso mucoso)
24. Patologia genitale maschile (idrocele, varicocele, pachivaginalite, orchiti ed epididimiti, tumori, traumi del testicolo)
25. Ernie e laparoceli - ernie interne
26. L’obesità e le patologie correlate
27. Endometriosi (aspetti chirurgici)
28. Tumori retroperitoneali e fibrosi retroperitoneale
29. Tumori funzionanti del surrene
30. Sindromi paraneoplastiche
PATOLOGIA CHIRURGICA SPECIALISTICA
1. Chirurgia plastica (tumori cutanei, malformazioni, obesità, ustioni, traumatologia, chirurgia ricostruttiva ed estetica, oncoplastica)
2. Chirurgia toracica (traumi toracici,tumori del mediastino,k del polmone,versamenti pleurici)
3. Urologia (litiasi urinaria, idro e pio nefrosi, tumori del rene, della vescica, patologia della prostata)
4. Cardiochirurgia (by pass aorto coronarico, chirurgia della valvola aortica, chirurgia della valvola mitrale, chirurgia dell’insufficienza cardiaca)
5. Chirurgia vascolare (aneurismi periferici e dell’aorta addominale, arteriopatie obliteranti, embolia arteriosa, varici, flebo trombosi e tromboflebiti, linfangiti e linfedema)