Struttura e funzioni della cute.
Semeiotica morfologico-clinica.
Psoriasi.
Turbe della pigmentazione melanica. Nei. Melanomi.
Precancerosi - epiteliomi (carcinoma basocellulare e squamocelulare).
Linfomi primitivi cutanei.
Metastasi cutanee.
Patologia a carattere bolloso (pemfigo, pemfigoidi, dermatite erpetiforme, epidermolisi
bollosa).
Malattie infiammatorie del connettivo (lupus eritematoso, acuto, subacuto e cronico,
dermatomiosite, sclerodermia)
Eritema essudativo polimorfo.
Malattie sessualmente trasmesse (sifilide, streptobacillosi, linfogranuloma venereo,
uretriti gonococciche e non gonococciche, AIDS, mollusco contagioso).
Patologia su sicura base immunologica (dermatite atopica, dermatite da contatto,
orticaria, patologia da farmaci, la cute come organo spia di deficit immunologico).
Patologia di natura infettiva (da virus, da miceti e da piogeni)
Parassitosi (scabbia e pediculosi).
Aftosi
Acne
Alopecie
Lichen planus
La cute come organo di patologia neoplastica di altri organi.
Morbo di Kaposi.
“Burning mouth syndrome”
Principi di terapia dermatologica
Terapia dermochirurgica delle labbra e regioni periorali