Geografia B:
FELLMANN J.D., GETIS A., GETIS J., Geografia Umana (capp. 7-8-9-10-11) McGraw-Hill (varie edizioni); MARENGO M., Geografie letterarie. Piccolo manuale d'uso, Bologna, Patron, 2015; BAGNOLI L., Manuale di geografia del turismo. Dal Grand Tour ai sistemi turistici, Torino, Utet, 2010 (cap. 4-5; chapp. 4-5) – Per i seminari individuali ulteriori letture di approfondimento saranno suggerite nel corso delle lezioni
Storia Europa contemporanea:
Testi in programma per gli studenti frequentanti:
a) Un libro a scelta tra: J.J. Sheehan, L’età post-eroica. Guerra e pace nell’Europa contemporanea, Laterza; E. Traverso, A ferro e fuoco. La guerra civile europea (1914-1945), Il Mulino; F. Romero, Storia della guerra fredda. L’ultimo conflitto per l’Europa, Einaudi; F. Focardi e B. Groppo (a cura di), L’Europa e le sue memorie. Politiche e culture del ricordo dopo il 1989, Viella; D. Ellwood, Una sfida per la modernità. Europa e America nel lungo Novecento, Carocci.
b) Un libro a scelta tra: G. Alonge, Cinema e guerra. Il film, la Grande guerra e l’immaginario bellico del Novecento, Utet; P. Sorlin, Cinema e identità europea. Percorsi nel secondo Novecento, La Nuova Italia; P. Cavallo, Viva l’Italia. Storia, cinema e identità nazionale, Liguori.
Ulteriori letture di approfondimento (opzionali) potranno essere suggerite nel corso delle lezioni.