Il corso, che intende far conoscere la storia tedesca e la storia della letteratura tedesca tra la Repubblica di Weimar e la II Guerra mondiale, si varrà di materiali diversi: diversi: letteratura, cinema, documentazione storica, cercando di definire anche le caratteristiche dei diversi modi di 'raccontare' la storia. Tenendo conto non solo del "mezzo", ma anche della distanza del 'narratore' dagli eventi narrati e dei filtri della memoria.
Materiali fotocopiati verranno distribuiti a lezione. Si leggeranno testi di Fallada, Brecht, von Salomon, Uhlman, Th. Mann. Si vedranno, in questa prospettiva, i primi tre film della prima serie di Heimat di Reiz e si leggeranno parti della Storia del III Reich di Schirer.
Il corso avrà luogo lunedì dalle 14 alle 16 e martedì dalle 9 alle 11. Il ricevimento avrà luogo martedì dalle 16 alle
Il corso prevede un esame finale e una tesina di metà corso su un argomento concordato con il docente.