Evoluzione del quadro normativo nel settore dei servizi di investimento: dalla MIFID al Testo Unico della Finanza
I mercati di Borsa Italiana S.P.A.: l’assetto organizzativo e funzionale dei diversi comparti del mercato azionario italiano
Il rischio degli investimenti azionari: dal rischio sistematico al rischio specifico
I metodi di valutazione dei titoli azionari: i modelli di attualizzazione dei dividendi (DDM), il metodo dei multipli, il Fed valuation model, Single Index Model, CAPM e APT
Le opzioni su indici e titoli azionari: caratteristiche, modelli di valutazione, indicatori di sensitività, strategie gestionali
I contratti future su indici e titoli azionari: caratteristiche, il ruolo della Clearing House, valutazione, strategie gestionali
I securitised derivative: tipologie, struttura finanziaria, valutazione, strategie gestionali
Gli ETP: evoluzione del mercato, tipologie (ETF – ETC – ETN), tecniche di replica del sottostante, strategie attive e passive a confronto
Gli OICR aperti: caratteristiche, funzionamento, quotazione
La Modern Portfolio Theory: il rischio e il rendimento di portafoglio, la costruzione della frontiera efficiente e la selezione del portafoglio ottimo