Definizione di popolazione. Campi di applicazione degli studi demografici. Concetti di base: mortalità, fertilità, migrazioni. Dati demografici: fonti, tipologia, utilizzo.
Schemi elementari di proiezione della popolazione. Impiego di modelli matematici: lineare, esponenziale, logistico.
Caratteristiche strutturali della popolazione: rapporto tra i sessi, composizione per età e sesso. Il diagramma di Lexis.
Misure demografiche della fertilità, mortalità e dei movimenti migratori.
Fertilità: tasso generico di natalità, tasso generico e tassi specifici di fertilità, tasso di fertilità totale, tasso lordo e tasso netto di riproduzione. Mortalità: tasso generico e tassi specifici di mortalità, tasso di mortalità infantile, tasso di abortività, tassi di mortalità perinatale; costruzione di tavole di mortalità abbreviate e complete, interpretazione delle funzioni biometriche delle tavole di mortalità. Migrazioni: tasso lordo e tassi netti di migrazione.
Tecniche di standardizzazione di misure relative a fertilità, mortalità e movimenti migratori.
Modelli di mortalità e di fertilità. Teoria della transizione demografica.
Proiezioni della popolazione per età e sesso. Il modello di Leslie
Modelli di popolazione stabile e stazionaria: concetti di base.