Il corso si articola in due parti. La prima è volta ad illustrare i principi fondamentali del diritto tributario, sia costituzionali che del diritto europeo, nonché la disciplina generale dell’attuazione dei doveri impositivi, con particolare riguardo all’individuazione delle fonti e dei soggetti passivi della prestazione tributaria e degli altri soggetti chiamati all’adempimento, ai doveri di collaborazione di detti soggetti nei confronti dell’Ente impositore (in specie, soffermandosi sulla dichiarazione fiscale e sulla relativa natura), alle attività che detto Ente pone in essere per verificare la correttezza degli adempimenti tributari e per contrastare le relative condotte illecite e, infine, ai rimedi che l’ordinamento pone a disposizione dei contribuenti per far valere le proprie ragioni. La seconda parte concerne lo studio dei principali tributi italiani (Irpef, Ires, Irap ed Iva), individuandone i presupposti e le principali regole di determinazione delle relative basi imponibili.