LE BASI DELLA CHIMICA
•la struttura atomica;
•il legame chimico;
•le leggi che governano gli stati fisici della materia (lo stato gassoso, lo stato solido, lo stato liquido);
•le proprietà delle soluzioni (le unità di concentrazione, le proprietà colligative, i diagrammi di stato);
•l'equilibrio chimico (il pH di acidi, basi e sali, le soluzioni tampone, la titolazione di acidi e basi);
•cenni di elettrochimica (elettrolisi, pile, corrosione);
•cenni di termodinamica (spontaneità delle reazioni chimiche);
•cenni di cinetica chimica (velocità ed ordine di reazione, catalisi).
STECHIOMETRIA
•nomenclatura dei composti inorganici;
•bilanciamento delle reazioni chimiche;
•calcoli stechiometrici su: gas ideali, proprietà colligative; equilibri in soluzioni acquose - pH, solubilità di specie poco solubili, pile ed elettrolisi