Per i frequentanti:
Maggian R. (2013), I servizi socioassistenziali. Sistema integrato di interventi e servizi sociali, Terza Edizione, Carocci, Milano. (parti da concordare con il docente)
De Ambrogio U., Bertotti T., Merlini F. (2007), L’assistente sociale e la valutazione. Esperienze e strumenti, Carocci, Milano. Parte prima e parte seconda.
Letture consigliate:
Campedelli M., Carrozza P., Rossi E. (2009), Il nuovo welfare toscano: un modello? Il Mulino, Milano.
Bilotti A., Valzania A., Ruberti A. (2013), Questa è la mia storia. Per una valutazione di impatto dei percorsi di inclusione socio-lavorativa attraverso i racconti di vita, Pacini Editore, Firenze.
Per i non frequentanti:
Albano R., Dellavalle M. (2013), Organizzare il servizio sociale. Nodi interpretativi e strumenti di analisi per gli assistenti sociali, FrancoAngeli, Milano. Parte I, cap.li 1 e 2
Ferrario P. (2013), Politica dei servizi sociali. Strutture, trasformazioni, legislazione, Carocci, Milano.
De Ambrogio U., Bertotti T., Merlini F. (2007), L’assistente sociale e la valutazione. Esperienze e strumenti, Carocci, Milano. Parte prima e parte seconda.
Letture consigliate:
Campedelli M., Carrozza P., Rossi E. (2009), Il nuovo welfare toscano: un modello? Il Mulino, Milano.
Bilotti A., Valzania A., Ruberti A. (2013), Questa è la mia storia. Per una valutazione di impatto dei percorsi di inclusione socio-lavorativa attraverso i racconti di vita, Pacini Editore, Firenze.