Nozioni di base di ricerca operativa, programmazione lineare
Essere in grado di impostare e affrontare problemi di decisione discreti, con particolare riferimento ai problemi di pianificazione temporale.
Programmazione lineare intera e applicazioni ai problemi di pianificazione delle attività.
Richiami sulla programmazione lineare e sulle classi di complessità computazionale - Problemi di ottimizzazione su grafi: cammini, flussi - Problemi di matching - Programmazione lineare intera: formulazioni - Metodi risolutivi basati sui piani di taglio - tagli di Gomory - Metodi di enumerazione implicita: branch and bound, programmazione dinamica - Branch and cut - Rilassamento lagrangiano - Generazione di colonne. Introduzione ai problemi di scheduling - Problemi di Scheduling a macchina singola e a macchine parallele. Flow-shop. Modelli di Programmazione Lineare Intera per problemi di scheduling. Metodi esatti ed euristici per il calcolo della soluzione. Definizione di progetto. Il problema del calcolo della durata di un progetto. Definizioni, modelli e metodi di soluzione per problemi di Resource Contrained Project Scheduling (RCPSP). Metodi esatti e approcci euristici per il RCPSP.
Fischetti, M., Lezioni di Ricerca Operativa, Libreria Progetto, 2000. Pinedo, M., Scheduling, Wiley, 1995. Dispense a cura dei docenti.
Lezioni ed esercitazioni.
Prove scritte e orali.
--