MALATTIE INFETTIVE:
PARTE GENERALE:
1) Concetto di malattia infettiva e vie di trasmissione.
2) Diagnosi di malattia infettiva: eziologica (diretta e indiretta) e clinica
3) Misure di profilassi e notifica delle malattie infettive
PARTE SPECIALE
• Infezioni del SNC
Meningiti batteriche (N. meningitidis, S. pneumoniae, H. influenzae, M. tuberculosis)
Meningiti batteriche del neonato (L. monocytogenes, S. agalactiae, Enterobatteriaceae)
Meningiti virali (Enterovirus, Arbovirus, Herpes simplex virus, virus parotitico)
Meningiti micotiche (Cryptococcus neoformans)
Nevrassiti (virali e postinfettive)
• Batteriemie, sepsi e shock settico
• Infezioni ospedaliere
• Epatiti
Epatiti virali acute
Epatiti virali croniche
• Infezione da HIV
NEUROLOGIA:
Organizzazione anatomo-funzionale del Sistema Nervoso Centrale e Periferico
Asse cuore-polmone
Meccanismi del danno neuronale iposso-ischemico
Complicanze della circolazione extracorporea
Semeiologia dei principali quadri clinici dell'ictus acuto e cronico (sindromi piramidali, cerebellari, sensitive, deficit cognitivi
Elementi essenziali dei disturbi di coscienza (epilessia e coma
Generalità sulle tecniche diagnostiche neurofisiologiche principali (EEG, EMG, VCN, Potenziali Evocati) e di neuroimaging (TC, RM, SPECT, PET).