La colpocitologia o Pap test viene eseguito durante la visita ginecologica prelevando dalla cervice uterina cellule strisciate su vetrino e colorate.
Esiste un'altra modalità di prelievo o campionamento: pap test in fase liquida. Il pap test in fase liquida presenta una cellularità più chiara senza fattori inquinanti ed oscuranti. Oggi la classificazionei n uso è la CLASSIFICAZIONE BETHESDA nata nel 1999 e rivista nel 2001.
Il passo successivo, in presenza di un pap test anomalo, è quello di eseguire approfondimenti diagnostici come la colposcopia, la biopsia mirata e ove indicato la tipizzazione virale. La tipizzazione virale svela o meno la genesi virale della lesione ed il tipo di HPV coinvolto. Dall'esito di questi esami si deciderà il tipo di terapia medica e\o chirurgica