un manuale a scelta fra C. Molinari, Storia del teatro, Laterza 1996 (escluse le pp. 1-76) o R. Alonge F. Perrelli, Storia del teatro e dello spettacolo, UTET, 2012 (escluse le pp. 1-46); S. Mazzoni, Atlante iconografico, Titivillus, 2003; S. Sinisi I. Innamorati, Storia del teatro. Lo spazio scenico dai greci alle avanguardie, Bruno Mondadori, 2003; U. Artioli, Il teatro di regia, Carocci, 2004; Bibbiena, Calandria; T. Tasso, Aminta; W. Shakespeare, Re Lear; Molière, L'avaro; Calderon, La vita è sogno; Corneille, Il Cid; Goldoni, Le smanie della villeggiatura, Hugo, Hernani; Dumas, La signora delle camelie; Ibsen, Casa di bambola; Jarry, Ubu re; Pirandello, I giganti della montagna; Brecht, Madre Courage, O' Neill, Il lutto si addice ad Elettra; De Filippo, Napoli milionaria; Beckett, Aspettando Godot; J. Mayorga, Il giardino bruciato (Plectica, Salerno 2011); Paolini, Vajont