1. Il corso comporta due parti, per un totale complessivo di 9 crediti:
1) un modulo docente che offre un'introduzione alla lingua russa e ne svuluppa alcuni aspetti culturali e storici: il russo tra le altre lingue indoeuropee, alfabeti slavi, in particolare il cirillico, cenni storici della cultura slava scritta e della lingua letteraria russa, strutture fonetiche e morfologico/sintattiche particolari. Introduzione alla traduzione dal russo in italiano.
2) un lettorato annuale dedicato all’apprendimento della lingua scritta ed orale (dott.ssa I. Chevtchenko) dedicato all’apprendimento della lingua scritta ed orale, ovvero alla fonetica, alla conoscenza basilare dei casi grammaticali, tempi e aspetti del verbo, costrutti particolari, lessico elementare relativo alla descrizione di persone, cose, azioni.