Per la prima parte è indispensabile la lettura del manuale:
- Ambrosini M., Sociologia delle migrazioni, il Mulino, Bologna, 2011.
da integrarsi con:
- Berti F., L’equivoco dell’integrazione: gli immigrati e la società di approdo, in “Autonomie e servizi sociali”, 2, 2008 (disponibile presso il docente)
Per la seconda parte il testo di riferimento è:
- Berti F., Pedone V., Valzania A. (a cura di), Vendere e comprare. Processi di mobilità sociale dei cinesi a Prato, Pacini editore, Pisa, 2013.
da integrarsi con:
- Berti F., Situazioni di ordinaria esclusione. Le im-pari opportunità degli immigrati, in Zamperini A., Meringoli P. (a cura di), Esistenze recintate. L’esclusione sociale nel pensiero e nell’opera di Andrea Devoto, Carocci, Roma, 2012 (disponibile presso il docente)