Lezione frontale tradizionale. Allo scopo di fornire al discente una chiave di lettura critica del diritto, si ritiene apprezzabile seguire una impostazione metodologica e didattica tradizionale che, partendo dal dato positivo, compia un percorso analitico della teoria e della pratica applicazione di essa indagandone l'effetto. A tal fine, nello svolgimento delle lezioni verranno analizzate ed approfondite le più significative tesi della dottrina e interpretazioni della giurisprudenza, tratteggiando i contorni e le motivazioni delle contrapposte posizioni.