I seguenti 2 volumi obbligatori:
- BALANDIER G., Antropologia politica, Armando, Roma, 2000;
- LI CAUSI L. Uomo e Potere; Una introduzione all’antropologia Politica, La Nuova Italia Scientifica, Roma, 1993.
2 Libri a scelta fra i seguenti:
Una dispensa di articoli e saggi a cura del docente.
Per la seconda parte del corso, due testi a scelta fra i seguenti:
- COLAJANNI A., Problemi di antropologia dei processi di sviluppo, Varese, I.S.C.C.O, 1994.
- MALIGHETTI R., (a cura di), Oltre lo sviluppo. Le prospettive dell’antropologia, ,Roma, Meltemi, 2005.
- OLIVIER DE SARDAN, J.P., 2008, Antropologia e sviluppo, Milano, Raffaello Cortina, 2008.
- TOMMASOLI, M., Lo sviluppo partecipativo. Analisi sociale e logiche di pianificazione, Roma, Carocci, 2001.
- ZANOTELLI F., LENZI GRILLINI F., “Subire la Cooperazione”, Gli aspetti critici dello sviluppo nell’esperienza di antropologi e cooperanti, Catania, Ed.it., 2008 (2a ed. Firenze, Ed.it, 2012).