I seguenti 2 volumi obbligatori:
- Balandier G., Antropologia politica, Armando, Roma, 2000;
- Li Causi L. Uomo e Potere; Una introduzione all’antropologia Politica, La Nuova Italia Scientifica, Roma, 1993.
2 Libri a scelta fra i seguenti (i libri della Vangelista insieme valgono un libro solo, essendo 2 volumi sullo stesso tema):
- Lenzi Grillini F., I confini delle Terre Indigene in Brasile. L'antropologia di fronte alla sfida delle consulenze e delle perizie tecniche, CISU, Roma, 2010.
- Malighetti R. Il Quilombo do Frechal, Identità e Lavoro sul campo in una comunità brasiliana di discendenti di schiavi, Raffello Cortina, Milano, 2004.
- Ribeiro Corossacz V. Razzismo, meticciato, democrazia razziale. Le politiche della razza in Brasile, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2005.
- Pacheco de Oliveira. J, Storia, politica e religione tra i Ticuna. Un popolo indigeno nell’Amazzonia brasiliana, Bulzoni, Roma., 2005.
- Vangelista C. Politica tribale, Storia dei Bororo del Mato Grosso, Vol I, L’invasione, Il Segnalibro, Torino, 2008.
- Vangelista C. Politica tribale, Storia dei Bororo del Mato Grosso, Vol II , Le alleanze, Il Segnalibro, Torino 2008.
Una dispensa di articoli e saggi a cura del docente.