Conoscenza di base della storia politica e sociale del popolo greco: a questo scopo gli studenti possono utilizzare uno dei numerosi manuali di Storia Greca e di Storia dell’arte in uso nei licei.
Il corso si propone di delineare il contesto culturale, sociale e politico in cui nacque e si sviluppò la letteratura dei Greci, il suo sviluppo, le sue forme e contenuti, i suoi autori del periodo arcaico e classico (sec. VIII-IV a.C.).
Quadro d’insieme dello svolgimento della Letteratura Greca da Omero a Platone.
-
Franco Montanari, Fausto Montana, Storia della Letteratura Greca, Roma-Bari 2010, oppure/or P. E. Easteling (cur.), The Cambridge History of Classical Literature: 1. Greek Literature, Cambridge 1989
Lezioni frontali.
Esame orale
Orario delle lezioni: lun., mart., merc. 11-13. Inizio delle lezioni: merc. 1 ottobre 2014, ore 11. Ricevimento: primo semestre: merc. ore 10-11, in Dipartimento. Secondo semestre: merc. ore 9-11, in Dipartimento. Mesi di luglio e settembre: previo appuntamento con il docente via e-mail. e-mail: paolo.carrara@unisi.it tel. 0575 926361