Possesso di una competenza nella lingua inglese di livello intermedio fra il livello B2 e il livello C1 del Quadro Europeo di riferimento; superamento dell’esame di mediazione del 2° anno.
Il corso si propone di migliorare le competenze traduttologiche teoriche e pratiche, nonché di analisi testuale dei diversi registri linguistici e forme del discorso, ad un livello avanzato.
Studio contrastivo della lingua inglese in rapporto alla lingua italiana per fornire competenze specifiche nella mediazione linguistica scritta relativamente a testi di difficoltà avanzata.
Contattare il docente responsabile del corso.
M. Foley & D. Hall Advanced Learner's Grammar, Longman, l'ultima edizione. Dispense fornite dai docenti (brani di traduzione e schede grammatico-traduttive, presentazioni powerpoint e altro materiale caricato sul sito Moodle.
Lezioni frontali interattive (30 ore)
esame scritto
Orario del corso: Venerdì dalle 11 alle 13 (gruppo 1) e Venerdì dalle 14 alle 16 (gruppo 2) a partire dal 27 ottobre 2015. Il corso si svolge in entrambi i semestri. Orario ricevimento: I. Frosi: Ven: 13-14 aula 15 o in Ex-palazzina RAM, 1° piano, stanza 13 E-mail: irene.frosi@unisi.it