LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 2 - Percorso di mediazione linguistica (Secondo semestre).
Parte I. I manifesti letterari dell’Avanguardia spagnola: lessici e tecniche comunicative
Parte II. Pratiche traduttive sul romanzo “Dublinesca” di Enrique Vila-Matas (24 ore)
Il corso consiste principalmente in esercitazioni di traduzione e altre attività di mediazione tra la lingua spagnola e la lingua italiana. Le esercitazioni individuali o di gruppo serviranno per approfondire i principali argomenti grammaticali del percorso monolingue: “ser y estar” (nivel intermedio), “verbos con preposición”, “verbos de cambio”, “las perífrasis verbales”, “el subjuntivo introducido por verbos”, “oraciones de relativo”, “construcciones modales”, “construcciones temporales, concesivas, causales, consecutivas y finales, “construcciones condicionales con si”, “construcciones con se”, “las oraciones condicionales y el estilo indirecto”, “expresiones de deseo y de duda”, “recursos para evitar la pasiva”, “ya y todavía”. Il tema grammaticale che verrà affrontato maggiormente sarà quello dell’opposizione tra modale indicativo e modale congiuntivo nella lingua italiana e nella lingua spagnola. Nell’ambito del percorso di mediazione verranno inoltre organizzati un seminario specifico sui lessici dell’Avanguardia spagnola, un seminario di teoria della traduzione e un workshop sul romanzo Dublinesca (2011) di Enrique Vila-Matas.
Testi in programma: Parte I: D. Corsi, Futurismi in Spagna. Metamorfosi linguistiche dell’avanguardia italiana nel mondo iberico 1909-1928, Aracne; A. Berman, La traduzione e la lettera o l’albergo nella lontananza, Quodlibet; Come supporti teorici: P. Torop, La traduzione totale, Hoepli (passi scelti); G. Steiner, Dopo Babele, Garzanti (passi scelti); U. Eco, Dire quasi la stessa cosa, Bompiani (passi scelti). Parte II: E. Vila-Matas, Dublinesca, Seix Barral;; Grammatiche e vocabolari di riferimento: vedi programma di Lingua Spagnola I, e inoltre: C. Moreno García, Temas de grámatica. Nivel superior (nueva edición), SGEL; J. Cantera Ortiz de Urbina, P. Gomis Blanco, Diccionario de fraseología española, Abada.