I Modulo (4 crediti):
Numeri complessi: rappresentazione trigonometrica, potenze, radici ed esponenziale complessa. Algebra lineare: vettori, matrici, spazi vettoriali, basi, cambiamenti di base. Applicazioni lineari e sistemi lineari: Nucleo e Immagine. Teoremi di Sylvester, Cramer, Rouchè-Capelli. Autovalori e autovettori, polinomio caratteristico. Matrici simmetriche. Matrici diagonalizzabili.
II Modulo (4 crediti):
Funzioni di variabile vettoriale: limiti, continuità, calcolo differenziale: funzioni differenziabili, derivate parziali e direzionali, polinomio di Taylor. Funzioni implicite: Teorema del Dini. Massimizzazione libera e vincolata. Condizioni del I e del II ordine, forme quadratiche. Teorema di Kuhn-Tucker.