Presentazione del corso. L'uso delle statistiche nella ricerca medica: la terminologia statistica. Variabili e dati. Tipi di variabili. Il design di una fase di ricerca. La domanda di ricerca. Come strutturare una domanda di ricerca. Caratteristiche di una buona domanda di ricerca (FINER). La domanda alle ipotesi di ricerca. Ipotesi: descrittiva, di associazione, di differenza. Ruolo variabile nella formulazione dell'ipotesi (variabili indipendenti e dipendenti)
2. Principali aspetti di un Protocollo di Ricerca.
Razionale. Disegno di studio in funzione delle ipotesi; classificazione e caratteristiche degli studi epidemiologici. Popolazione target, criteri di riferimento (criteri di inclusione ed esclusione), Campionamento; calcolare la numerosità campionaria, I metodi di valutazione / misurazione delle variabili.
3. La pianificazione dell'Analisi Statistica in funzione del tipo di variabili e delle ipotesi: ANALISI DESCRITTIVA - Presentazione dei dati (Distribuzioni di frequenza, Misure di sintesi; Grafici); Base dati (nozioni essenziali)