Sistemi modello
Formazione delle cellule germinali, Spermatogenesi, oogenesi
Meiosi
Struttura oocito e spermatozoo
Struttura ovario e germario di Drosophila
Controllo della meiosi
Checkpoints
MPF, CSF
Chemotassi , contatto e riconoscimento specie-specifico tra spermio e uovo, processo acrosomale. Blocco della polispermia
Granuli corticali
Attivazione del metabolismo dell’uovo
Capacitazione
Binding tra uovo e spermio nei mammiferi
Reazione corticale nel topo
Fusione tra gameti
Meccanismi della citodieresi
Segmentazione, meccanismi e caratteristiche: riccio di mare, molluschi, C.elegans, Xenopus, B.rerio, pollo, Drosophila, mammiferi. segmentazione dei mammiferi
Gastrulazione: importanza e formazione dei foglietti embrionali
Meccanismi e modelli di gastrulazione
Gastrulazione: riccio di mare, Xenopus, Drosophila, pollo, mammiferi
Neurulazione anfibi, uccelli, mammiferi
Meccanismi coinvolti nel processo di gastrulazione e neurulazione
Molecole di adesione cellulare: caderine, fibronectina
Teoria di Weismann
Uova regolative e uova a mosaico
Plasma polare
Destino-specificazione-determinazione
Induzione primaria e secondaria
Ruolo del blastoporo
Trasmissione di segnali tra cellule
Differenziamento cellulare
Metilazione del DNA
In attivazione del cromosoma X
Fattori di trascrizione
Regolazione dell’espressione genica
Famiglie di DNA-binding domains
Reversibilità dell’inattivazione genica
Transdifferenziazione e Transdeterminazione
Equivalenza dei nuclei embrionali
Limiti del trapianto nucleare in Xenopus
Cloning frog
Clonino sheep
Cloning mouse
Drosophila:
Polarità anteriore
Polarità posteriore
Polarità terminale
Dorso-ventrale
Geni gap
Geni pair-rule
Geni segment-polarity
Geni omeotici
Geni selettori territorio specifici: eyeless, vestigial, distal-less
Definizione di segmenti-parasegmenti-compartimenti
Pattern delle ali
Xenopus:
Formazione delle coordinate spaziali
Centro di Nieuwkoop
-catenina
Disheveled
Induzione del mesoderma dorsale e ventrale
BMP-4 e Xnts
Chordin, noggin, frisbee
Brachyury, goosecoid
Simmetria nei vertebrati
Somiti
Segnali di regionalizzazione dei somiti
Specificazione di posizione dei somiti lungo l’asse antero-posteriore
Acido retinoico
Meccanismi di induzione neurale da parte del mesoderma
Ruolo dell’organizzatore
Regionalizzazione del romboencefalo
Formazione dell’arto:
Abbozzo dell’arto nel pollo
Regione polarizzante
Cresta ectodermiza apicale
Specificazione dell’asse antero-posteriore
Specificazione dell’asse prossimo-distale
Specificazione dell’asse dorso-ventrale
Informazione di posizione nell’arto e geni Hox
Apoptosi nello sviluppo delle zampe degli uccelli
Cellule staminali