Fisiologia vegetale: Nutrizione minerale: classificazione e funzione degli elementi minerali. Ciclo dell'azoto. Assunzione e trasporto dell'acqua. Evapotraspirazione. Traslocazione nel floema. Metaboliti secondari. Effetti fisiologici degli ormoni vegetali.
Biochimica vegetale:Plastidi. Autotrofia per il carbonio: chemiosintesi e fotosintesi,organismi chemiosintetici e fotosintetici. Fotosintesi: pigmenti fotosintetici, eccitazione pigmenti fotosintetici, trasferimento di energia tra pigmenti, fotochimica, catena di trasporto fotosintetica, sintesi di ATP, regolazione della fase luminosa, ciclo di Calvin, fotorepirazione, metabolismo C4 e CAM, intermedie C3-C4. Destino dei fotosintati, amido e saccarosio. Corpi lipidici, lipidi (sintesi acidi grassi, sintesi lipidi di riserva, immagazzinamento, mobilitazione). Parete cellulare.