Obbiettivi della Genetica e sua relazione con altre discipline biologiche, mediche, sociali, economiche. Mendel, incrocio monoibrido, diibrido, poliibrido, test-cross.Test del "chi-quadro".Tecniche di analisi genetica degli organismi; cicli vitali.Cromosomi, divisioni cellulari, gametogenesi: relazione con i principi mendeliani .Associazione, ricombinazione, crossing-over, sua natura e significato biologico evolutivo.Mappatura dei cromosomi, incrocio a tre punti, interferenza, analisi delle tetradi.Tecniche elementari di citogenetica; costruzione del cariotipo umano. Alterazioni del numero dei cromosomi: aneuoploidie, casi nell'uomo.
Alterazioni della struttura dei cromosomi: delezioni, duplicazioni, inversioni, traslocazioni: effetto fenotipico, loro uso per la mappatura del cromosoma e loro significato biologico evolutivo.Monoploidie: auto ed allopoliploidia, effetti fenotipici e significato biologico.Eredità legata al sesso; determinazione genetica del sesso.DNA e RNA: replicazione, trascrizione e codice genetico.Tecniche di individuazione delle mutazioni. Base molecolare delle mutazioni; agenti mutageni fisici e chimici; prove di mutagenicità. Meccanismi di riparazione dei danni del DNA e loro contributo alla mutagenesi.Genetica batterica; trasformazione, coniugazione, transduzione, mappatura del cromosoma batterico.Genetica dei gruppi sanguigniGenetica dell' immunità.Genetica extranucleare ed eredità materna: genoma mitocondriale e dei cloroplasti, loro significato biologico-evolutivo.Principi basilari della Genetica di Popolazione