Il Corso è composto da 4 moduli.
Il modulo di Malattie Apparato Cardiovascolare (2 cfu) si propone di sviluppare la conoscenza delle patologie cardiovascolari più comuni, far capire la sintomatologia caratteristica e le indagini diagnostiche appropriate di tipo non invasivo ed invasivo partendo dalla semeiotica, la eziologia, la diagnostica, fino alla diagnosi differenziale. Sono sviluppati i temi più noti quali il concetto e la valutazione del rischio cardiovascolare, la patologia coronarica, la aterosclerosi e la insufficienza cardiaca. Durante il periodo di tirocinio pratico sono inoltre spiegati i fondamenti di elettrocardiografia di ecocardiografia ed i test diagnostici non invasivi, nonche i trattamenti medici impiegati in presenza di una malattie del sistema cardiocircolatorio.
Il modulo di Scienze Tecniche Dietetiche Applicate (2 cfu) introduce i concetti per un corretto approccio nutrizionale al paziente nelle più comuni patologie che gli studenti potranno incontrare nel loro lavoro.
Il modulo di Gastroenterologia (2 cfu) descrive l'eziologia, patogenesi, fisiopatologia e quadro clinico delle pricipali patologie di interesse gastroenterologico.
Il modulo di Medicina Interna (2 cfu) introduce gli studenti alle patologie di più comune riscontro nella Medicina Interna e quindi anche nella pratica quotidiana dei dietisti che possono essere chiamati a portare il loro contributo nella gestione dei pazienti.